L’OGER, in collaborazione con Starplast, organizza il seminario “Le problematiche del rischio idraulico nel territorio” che si terrà il 5 dicembre 2022 a Bentivoglio (BO) in presenza o in modalità da remoto, sul tema del rischio idraulico nel territorio: valutazioni di sicurezza, piani di intervento, tecniche e sistemi di mitigazione dei rischi a fronte dei cambiamenti climatici e delle modifiche del sistema ambiente.
l’incontro è stato ANNULLATO
Si informa che l’amministrazione Comunale di Civitanova Marche organizza, in data 2 dicembre 2022 presso la sala consiliare del Comune – P.zza XX settembre alle ore 9,30, un incontro con i tecnici professionisti operanti nel territorio, per affrontare le problematiche inerenti i servizi di Urbanistica, Edilizia Privata e SUE.
Il 03 dicembre 2022 alle ore 9:30 presso il SeePort hotel di Ancona si terrà la presentazione dell’e-book realizzato dal geologo dott. Alessandro Montanari e dall’archeologa dott.ssa Gaia Pignocchi sulla magnifica storia del comprensorio di Frasassi, analizzata sotto il punto di vista della vita, della Terra e dell’umanità.
l’Associazione Italiana del Georadar organizza e propone il webinar “Applicazioni e possibilita’ d’uso dei sistemi georadar da drone”, che prevede 5 crediti formativi per Geologi ed Ingegneri iscritti ai relativi Ordini Professionali.
La Regione Marche e Anci Marche organizzano
La Microzonazione Sismica Delle Marche 10 anni di attività – un’esperienza condivisa
01 dicembre 2022 9:00 – 16:30 Auditorium Mole Vanvitelliana Ancona
posti limitati
Modalità in presenza
per iscriversi cliccare qui
Sono stati riconosciuti n°6 crediti APC per i geologi
Il CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI E L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE ORGANIZZANO IL CONVEGNO/WEBINAR
SISMA CENTRO ITALIA 2016: LA VOCE DEI PROFESSIONISTI A SEI ANNI DAL SISMA
Modalità: mista webinar e in presenza
Sede: Auditorium Benedetto XIII dell’Università degli Studi di Camerino (MC), V.Gentile III da Varano, snc.
Italia Nostra in coorganizzazione con l’Ordine dei Geologi delle Marche e Sigea organizza
ATELIER – SICCITÀ E ALLUVIONI resilienza valorizzazione tutela del territorio e dei beni culturali
18 novembre 2022
Ora: 16:00 – 19:15
online e in presenza Palazzo Bisaccioni – Piazza Colocci, 4 – Jesi
Per partecipare on linee è necessario accedere al link
Sono stati richiesti n°3 crediti APC per i geologi
Geam organizza il convecno dal titolo: Barriere paramassi. Una protezione durevole?
La partecipazione al Convegno è gratuita ma a numero chiuso fino al raggiungimento massimo della capienza della sala, è pertanto necessario effettuare l’iscrizione (entro il 28/11) online cliccando qui oppure con la scheda allegata.
Proposte formative dell’Ordine dei Geologi della Regione Umbria con l’organizzazione dei seguenti webinar:
- Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: MASW pratica di acquisizione ed uso del dato registrato che sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 40 preadesioni, ed erogato il giorno Giovedì 24 novembre 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 tramite piattaforma digitale Zoom;
- Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: Downhole pratica di acquisizione ed uso del dato registrato che sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 40 preadesioni, ed erogato il giorno Martedì 29 novembre 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 tramite piattaforma digitale Zoom.
Protezione delle risorse idriche e del territorio: quale contributo per la società del terzo millennio?
25 novembre 2022 presso l’Auditorium dell’Energy Center
La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso fino al raggiungimento massimo della capienza della sala, pertanto è necessario effettuare la prenotazione (entro il 20/11) attraverso questo link: https://forms.office.com/r/asTe8YXCC9.