Linee Guida per l’attuazione delle norme per le costruzioni nelle zone sismiche nella Regione Marche

Comunicazione del 22 luglio 2025

La Regione Marche, a seguito dell’approvazione della L.R. 4/2025 (pubblicata nel BUR del 24/04/2025), ha modificato le Linee Guida, approvate con DGR 975/2021 e con l’occasione interamente riviste, anche allo scopo di recepire, per quanto possibile, le istanze di modifica provenienti dai comuni e dagli ordini e collegi delle professioni tecniche.

L’Assessorato competente ha infatti avviato un’ampia consultazione coinvolgendo ANCI, ANCE e gli ordini e collegi professionali degli architetti, ingegneri, geologi e geometri che, nell’ambito delle specifiche competenze, hanno contribuito alla definizione di nuovi criteri.

Grazie al lavoro svolto dal consiglio dell’Ordine, durante i tavoli tecnici propedeutici alla stesura delle nuove Linee Guida, la relazione geologica è diventata un documento obbligatorio non solo per le nuove costruzioni e i progetti di miglioramento sismico relativamente agli interventi rilevanti come previsto per legge (NTC), ma anche per quelli di minor rilevanza.

Si è giunti quindi all’approvazione del nuovo testo con DGR 976 del 24/06/2025 che, al contrario della precedente versione del documento di indirizzo, rende sostanzialmente obbligatoria la relazione geologica quando è dovuta la relazione geotecnica.

Di seguito il link della DGR: (https://www.regione.marche.it/portals/0/Paesaggio_Territorio_Urbanistica/Sismica/Norme/DGR976_2025/Linee%20Guida%20attuazione%20LR%201-2018.pdf).