Manifestazione di Interesse – Corso di formazione per valutatori Aedes 2025

STN – Corsi di Formazione per Valutatori Aedes – da novembre 2025 – manifestazione di interesse da trasmettere entro il 25 settembre 2025

Il 29 ottobre 2020 sono state emanate le indicazioni operative per la formazione dei tecnici della P.A., delle organizzazioni di volontariato e professionisti, iscritti agli albi di Ordini e Collegi”, per la valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilità post-sisma sulle strutture pubbliche e private e sugli edifici di interesse culturale, in caso di eventi emergenziali di cui all’art. 7, comma 1, del Decreto Legislativo. n. 1 del 2 gennaio 2018 – codice della Protezione Civile.

Le indicazioni operative prevedono, in conformità al Dpcm 8 luglio 2014, un percorso formativo di 60 ore, compreso di esercitazioni e verifiche finali, per essere iscritti negli Elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale (NTN), Lo stesso si rivolge ai tecnici abilitati all’esercizio della professione nell’ambito dell’edilizia relativamente a competenze di tipo tecnico e strutturale.

La Struttura Tecnica Nazionale ha predisposto, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, l’avvio per il mese di novembre 2025, della II edizione del suddetto Corso di Formazione, si allega a titolo esemplificativo il programma del Corso Lazio, rivolto a tutti i tecnici che possiedono i requisiti e che siano iscritti regolarmente ad Ordini e Collegi territoriali. Si richiedono al momento dell’iscrizione, come diritti di Segreteria, 100 € incluso IVA.

L’obiettivo è avere all’interno dei territori della Regione un numero congruo di professionisti, pronti ad intervenire in caso di emergenza con competenza e adeguata preparazione.

A tal riguardo si specifica che i professionisti dovranno manifestare la volontà di partecipare ai Corsi di Formazione per Valutatori Aedes inviando il Modulo manifestazione di interesse (v.allegato) alla segreteria dell’Ordine dei geologi delle Marche via mail all’indirizzo ordine@geologimarche.it entro il 25 settembre 2025.

Si sottolinea infine, che a seguito del completamento del percorso formativo e al superamento positivo della verifica finale, verranno rilasciati, dai rispettivi Consigli Nazionali 24 C.F.P., senza distinzione tra categorie professionali, secondo quanto riportato nel protocollo sottoscritto tra STN e DPC.

Inoltre, si potrà essere inseriti negli elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale, iscrivendosi all’Elenco Centrale DPC; a tal fine verrà trasmessa dalla Segreteria STN apposita modulistica; si ricorda che è consentito altresì iscriversi all’ Elenco Regionale Sezione 1 per le emergenze di rilievo regionale, come da DPCM 8 luglio 2014.

Allegati:

    1. MANIFESTAZIONE INTERESSE-MODULO
    2. DPCM 8 lug 2014_ Istituzione Nucleo Tecnico Nazionale
    3. INDICAZIONI OPERATIVE PER LA FORMAZIONE
    4. Programma Corso Formazione II edizione_Lazio