Autore: segreteria

Ordine dei Geologi Liguria – webinar “CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI PER IL DIMENSIONAMENTO E LE VERIFICHE DELLE FONDAZIONI SUPERFICIALI E PROFONDE CON ESEMPI DI CALCOLO” – 25/10/24

L’Ordine Regionale dei Geologi della Liguria organizza il corso di aggironamento:

“Caratterizzazione geotecnica dei terreni per il dimensionamento e le verifiche delle fondazioni superficiali e profonde con esempi di calcolo”,

25 ottobre 2024 – webinar

Info e iscrizioni

segue >

Newsletter n.2 // Struttura Sisma 2016 – Opportunità per i territori del cratere

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale e L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) hanno realizzato l’Accademia dei Comuni digitali, Accademia dei Comuni digitali, un progetto finalizzato ad accompagnare i Comuni verso la semplificazione e la digitalizzazione dei processi e territori attraverso un catalogo formativo flessibile organizzato in aree, temi di interesse e corsi specifici.

segue >

Ordine dei geologi Puglia – corsi di formazione su “Aspetti propedeutici e metodiche di riferimento per la microzonazione sismica di 2 e 3 livello”

L’Ordine dei Geologi della Puglia organizza 4 corsi di formazione su Aspetti propedeutici e metodiche di riferimento per la microzonazione sismica di 2 e 3 livello”.

I corsi si svolgeranno in modalità webinar sulla piattaforma GoTo previa compilazione della scheda di iscrizione che si allega alla presente unitamente ai programmi dettagliati.

segue >

ORGM, UNICAM – Geoevento “A Frasassi con gli Esperti” – 12/10/2024 Genga AN – Settimana del pianeta Terra

L’Ordine Regionale dei Geologi delle Marche, in collaborazione con la Sezione di Geologia dell’Università di Camerino, il Consorzio Frasassi e la sezione Marche dell’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, organizzano all’interno della XII edizione della settimana del pianeta Terra il geoevento:

A FRASASSI CON GLI ESPERTI.

segue >