COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 20 FEBBRAIO 2019
Oggetto: Circolare n. 1 del 19/02/2019. Nuovo Regolamento A.P.C. – Codice Deontologico – PEC
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 20 FEBBRAIO 2019
Oggetto: Circolare n. 1 del 19/02/2019. Nuovo Regolamento A.P.C. – Codice Deontologico – PEC
Presso la Scuola Edile della Provincia di Modena si terrà il corso:
Organizzato da
– Associazione Italiana del Georadar
– Centro di formazione Tecnica Progetto PSC
– Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (CNR – IBAM)
– Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali (CNR-ITABC)
– American University of Rome
– Boviar srl
– IDS GeoRadar srl
Per informazioni e iscrizioni: formazione@progettopsc.com
Altre informazioni
Lo Studio Tecnico EnviCom Associati, iscritto all’Elenco dei Formatori Autorizzati dal CNG (EFA), organizza i seguenti corsi di formazione:
INDAGINI SISMICHE A SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE CON RIFERIMENTO ALLE NTC 2018
8 marzo 2019 – programma
(sono stati richiesti 4 crediti APC)
TERRE RINFORZATE Progetto e verifica di rilevati in terra rinforzata; modalità costruttive; prove di collaudo
15 marzo 2019 – programma
(sono stati richiesti 4 crediti APC)
CORSO DI MODELLAZIONE GEOTECNICA
21-22 marzo 2019 – programma
(sono stati richiesti 12 crediti APC)
L’UTILIZZO DEI GEOSINTETICI NELLA PROGETTAZIONE GEOTECNICA IDRAULICA ED AMBIENTALE
5 aprile 2019 – programma
Evento in fase di accreditamento (richiesti 8 APC)
LA RISPOSTA SISMICA LOCALE TRAMITE MODELLAZIONI NUMERICHE AVANZATE A SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE GEOTECNICA
12 aprile 2019 – programma
(sono stati richiesti 12 crediti APC)
EFA: Studio Tecnico EnviCom Associati – SISTEMA FORMAZIONE
www.envicom.eu/sistema-formazione/ – Mail: sistema.formazione@envicom.eu
L’Ordine dei Geologi della Regione Marche comunica che sul sito del Commissario Straordinario per la Ricostruzione sono state pubblicate le risultanze degli studi di Microzonazione Sismica di terzo livello eseguiti nei territori dei Comuni del centro Italia interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.
RISPOSTA SISMICA LOCALE 1D E 2D
UTILIZZO DEI SOFTWARE STACEC LSR 1D E LSR 2D
14 Febbraio 2019 – Ore 8,30
Sede Scuola di Scienze Ambientali (ex Dipartimento Scienze della Terra), Università di Camerino
Via Gentile III da Varano, Camerino (Mc)
Il corso non prevede crediti Apc
Informazioni e iscrizioni:
AB Geo Snc
studiogeologico.abgeo@gmail.com / Tel: 380.2511024- 3358164581
L’EPAP ha concluso un’importante partnership con il gruppo Sole 24 ore per fornire a tutti i professionisti iscritti alla Cassa la possibilità di utilizzare gratuitamente le banche dati professionali “Banca dati 24”.
Sul sito dell’EPAP è possibile visionare le modalità per accedere alla Piattaforma Banca Dati 24.
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 23 GENNAIO 2019
Caro Collega,
Ti ricordo che su questo sito è attiva l’AREA RISERVATA dove hai la possibilità di verificare:
Nel corso della prima parte dell’incontro, in cui erano presenti: il Sindaco del Comune di Ussita dott. Vincenzo Marini Marini, il Responsabile dell’Uff. Tecnico del Comune di Visso (anche in rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata) ing. Filippo Sensi, il Responsabile dello USR Marche ing.
A seguito della proroga dello stato di emergenza (L. 89/2018) per le popolazioni dei territori colpiti dal sisma (Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria) EPAP ha deliberato la proroga al 31 marzo 2019 del termine per la presentazione delle DOMANDE DI SUSSIDIO per danno all’abitazione di residenza ovvero allo studio professionale.
A seguito del corso effettuato dall’Ing. Roberto di Girolamo presso l’ordine degli ingegneri di Macerata, al quale hanno partecipato vari nostri iscritti, si segnala che nel link sotto riprotato
http://www.ordineingegnerimacerata.it/concorsi_meeting/corsi_strutture.aspx
è presente il materiale della lezione, che integra e completa quanto distribuito in occasione del convegno di giugno scorso.segue >