L’Ordine dei Geologi della Calabria organizza il webinar:
Progettazione GIS per la gestione e visualizzazione di dati open source
11 marzo 2022
Informazioni e iscrizione
Categoria: Corsi e eventi
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria organizza i seguenti Corsi di Geofisica:
- Rifrazione pratica di acquisizione ed uso del dato registrato
- Downhole pratica di acquisizione ed uso del dato registrato
L’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna organizza il corso di formazione: “Bonifica dei siti inquinati”
7-14-21-28 aprile 2022 – modalità webinar
L’Ordine degli Ingegneri di Fermo, in collaborazione con la Federazione degli Ingegneri delle Marche, organizza n. 3 mini Corsi di aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili ai sensi del D.Lgs. 81/08.
L’Associazione Italiana del Georadar propone il webinar:
“La realtà virtuale ed aumentata per le prospezioni geofisiche, gli scenari naturali, i beni culturali”
18 febbraio 2022 – modalità webinar
L’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna organizza la giornata formativa:
“Suscettibilità alla liquefazione secondo le norme tecniche per le costruzioni e gli studi di microzonazione sismica”
18 febbraio 2022 – modalità webinar
L’Ordine dei geologi del Veneto organizza il webinar:
“SISTEMI PREFABBRICATI PER IL DRENAGGIO-CONTROLLO DELL’EROSIONE SUPERFICIALE E DRENAGGIO”
11/02/2022 – modalità online Gotowebinar
info e iscrizioni
Webinar Ordine dei Geologi delle Marche:
“SITI CONTAMINATI E BONIFICHE ECOCOMPATIBILI”
28 gennaio 2022 – h 9:30 / 12:30
Organizzazione: Ordine dei Geologi delle Marche
Docente: R.T.G.R. Adriano Pistilli (ex art.13, comma 1, del D.M.
Si comunica che la Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino ha pubblicato, per l’anno accademico 2021/2022, il Bando per l’ammissione alla Winter School in “Rilevamento geomorfologico”, che si configura come un vero e proprio percorso di perfezionamento e aggiornamento professionale ai sensi della legge n.
La Fondazione dei Geologi della Toscana comunica che sono aperte le iscrizioni al Percorso Formativo Ambientale
“I SITI CONTAMINATI: DALLA CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE ALLA BONIFICA”
informazioni e iscrizioni sul sito http://fondazione.geologitoscana.it/