Categoria: Corsi e eventi

CORSO ORG MARCHE “LA RELAZIONE SISMICA E L’ANALISI DI RISPOSTA SISMICA LOCALE” 7-8 ottobre 2025 Fano

Corso Ordine dei Geologi delle Marche in co-organizzazione con UNIURB Carlo Bo – Prof. Alberto Renzulli – Responsabile sezione Geoscienze Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA)

Sede:  UNIURB Sede di Fano, Via Arco d’Augusto 2 – Aula 1 e Aula informatica
Crediti APC geologi: 12
Modalità: in presenza
Posti disponibili: 40
Partecipazione gratuita e riservata ai geologi

Programma: corso_RSL 2025 FANO

L’ iscrizione è effettuabile tramite il seguente link 
Al fine di non sottrarre la possibilità di frequentazione ad altri colleghi interessati, si raccomanda di dar seguito all’iscrizione con l’effettiva presenza oppure, diversamente, comunicarne la disdetta entro il 2/10/2025

Prerequisiti: computer portatile con istallati i programmi (open source) da utilizzare per l’elaborazione dei dati sismici e per la modellazione della risposta sismica locale 1D (vedi programma)

segue >

REMIND – ORG Marche – Geoescursione “Dai piani di Montelago a Monte Primo” 10 ottobre 2025 – Settimana del pianeta terra

1L’Ordine dei geologi delle Marche, all’interno della XIII edizione della Settimana del Pianeta terra organizza la

GEOESCURSIONE DAI PIANI DI MONTELAGO A MONTE PRIMO
venerdì 10 ottobre 2025

LOCANDINA GEOESCURSIONE
LOCANDINA GEOESCURIONE SETTIMANA PIANETA TERRA

Iscrizioni al seguente link entro il 5 ottobre
Registrazioni dalle ore 9:00
6 APC per i geologi

 

segue >

Seminario Tecnico Nazionale OPERE GEOTECNICHE PER ARGINI E RILEVATI: INNOVAZIONE, RICERCA ED APPLICAZIONI – 11-12/09/2025 Argenta (FE)

Tailor Engineering, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna e l’Ordine degli Ingegneri di Ferrara, organizza il II^ seminario tecnico nazionale:

OPERE GEOTECNICHE PER ARGINI E RILEVATI: INNOVAZIONE, RICERCA ED APPLICAZIONI
11 e 12 Settembre ad Argenta (FE)
PROGRAMMA EVENTO_ARGENTA 2025
link di iscrizione

 

segue >

ORG Marche, CNG, Fondazione Centro Studi CNG – Convegno “CORRETTIVO AL CODICE  DEI CONTRATTI PUBBLICI” 5/06/2025 Ancona

Quali sono le modalità di affidamento dei servizi geologici da parte delle PA? E le attività del geologo alla luce del correttivo del codice dei contratti pubblici? Come si calcola l’equo compenso negli affidamenti dei servizi tecnici di competenza?
A queste domande risponderemo il prossimo 5 giugno alle ore 14:00  presso l’H3COWORKING di Ancona durante il convegno “CORRETTIVO AL CODICE  DEI CONTRATTI PUBBLICI” organizzato dall’ordine dei Geologi delle Marche, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geologi e la Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale Geologi.

segue >

ORG Liguria – Workshop Geoviews 2025 – II International Geotechnical Workshop – Savona 10-11 giugno 2025

L’Associazione I.A.E.G. (International Association for Engineering Geology and the Environment) in co-organizzazione con l’O.R.G.L.  organizza l’evento:

Geoviews 2025 – II International Geotechnical Workshop
Geologia strutturale e suoi rapporti con la geomeccanica

10 e 11 giugno 2025 – Savona, Fortezza Storica del Priamar, Sala della Sibilla

info e iscrizioni

segue >

CORSO “LA RELAZIONE SISMICA E L’ANALISI DI RISPOSTA SISMICA LOCALE” 15-16 maggio 2025 – USR Ascoli Piceno

Programma
Docenti del corso: dott.ssa Lucia Luzi, dott. Giulio Brunelli (INGV).
Modalità: in presenza presso USR Marche sede di Ascoli Piceno (maps)
APC: In fase di accreditamento per 12 APC
Partecipazione gratuita e riservata ai geologi
Posti limitati – Iscrizioni effettuabili tramite il seguente link: https://forms.gle/iD7jRsUGWngEQJmRA

In caso di impossibilità a partecipare si prega di dare disdetta entro il 12 maggio.

segue >

Convegno “Professione Geologo: passato, presente e futuro. In onore di Piergiacomo Beer” – Venerdì 11 aprile 2025 Sala Ridotto Teatro delle Muse, Ancona

Il Convegno organizzato in memoria di Piergiacomo Beer, Presidente dell’Ordine delle Marche dal 1995 al 2005 e componente del Consiglio Nazionale dei Geologi dal 2006 al 2010, si propone l’obiettivo di ricordare l’attività ordinistica di Piergiacomo e di illustrare il tortuoso percorso che ha portato la professione del geologo a rappresentare un punto di riferimento sociale.

segue >

SIGEA Marche, ORG Marche – Convegno “Centri urbani tra alluvioni e siccità: ripensare la città in funzione del cambiamento climatico” 4 aprile 2025, Ancona

SIGEA Sezione Marche, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il Convegno:

“Centri urbani tra alluvioni e siccità: ripensare la città in funzione del cambiamento climatico“
Ancona, 4 aprile 2025 – ore 9.00 presso Università Politecnica della Marche, Facoltà di Ingegneria, Aula C-Class, Contamination Lab, via Brecce Bianche, 12

Sono stati richiesti 3 crediti APC.

segue >