Categoria: Corsi e eventi

Rinviato a data da destinarsi – ANGAM RT20 MARCHE – CORSO DI PREPARAZIONE PER LE VERIFICHE DI IDONEITA’ OBBLIGATORIE DEL RESPONSABILE TECNICO D’IMPRESA GESTIONE RIFIUTI

SECONDO AGGIORNAMENTO 10/03/2020

Si comunica che a seguito del DPCM del 09 marzo 2020  il Corso Responsabile Tecnico d’Impresa Gestione Rifiuti – Modulo Specialistico cat.1-4-5 e Modulo Specialistico Cat.9 programmato rispettivamente per il giorno 12-13 Marzo 2020 e 26-27 Marzo 2020 e rinviato dopo il 3 aprile 2020 e a data da destinarsi – Amministrazione ANGAM

PRIMO AGGIORNAMENTO:

Si comunica che a seguito dell’Ordinanza n.1 del 25 Febbraio 2020 della Regione Marche,  il Corso Responsabile Tecnico d’Impresa Gestione Rifiuti – Modulo Obbligatorio programmato per il giorno 27-28 Febbraio 2020 è posticipato al 5-6 Marzo 2020 salvo aggiornamenti.

segue >

POSTICIPATO – GIORNATA DI STUDIO “METODI DI INDAGINE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI CORSI D’ACQUA”

AGGIORNAMENTO: Si comunica che il convegno è stato posticipato a data da destinarsi.

 

Il Consorzio di Bonifica delle Marche, in collaborazione con la Regione Marche e l’Università di Camerino, organizza:

GIORNATA DI STUDIO “METODI DI INDAGINE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI CORSI D’ACQUA”
presentazione dei risultati dello studio idromorfologico e della qualità ambientale dei bacini idrografici della Regione Marche

Ancona, venerdì 6 marzo 2020 – ore 9,30 -13,00
Sala Auditorium Largo Fiera della Pesca Centro Congressi “Accademia di Babele”

Non è prevista una iscrizione, gli interessati si devono registrare direttamente in sede di convegno.

segue >

Annullato – Convegno “Dati territoriali per i professionisti del territorio” – Comune di Jesi

AGGIORNAMENTO: per motivi organizzativi legati il convegno è stato rinviato a data da destinarsi.

 

Il  Comune di Jesi organizza il convegno:
Dati territoriali per i professionisti del territorio
Jesi, 25 febbraio 2020 – ore 14,30 -18,30

Programma e iscrizione

chiusura iscrizioni 19 febbraio
Vista la capienza limitata dell’aula, l’amministrazione comunale chiede di avvertire.

segue >

La tracciabilità dei dati ambientali: innovazione negli strumenti tecnici, approcci legali

La tracciabilità dei dati ambientali: innovazione negli strumenti tecnici, approcci legali

Torino, 22 novembre 2019

Organizzato in collaborazione con il DIATI del Politecnico di Torino e THEAREN, con il Patrocinio dell’Ordine dei Chimici e Fisici del Piemonte e Valle d’Aosta, il corso ha la finalità di fornire un approccio completo (scientifico e legale)  sull’utilizzo del dato analitico e sulla valenza del dato stesso nei casi di procedimenti ambientali e analisi di rischio, portando esempi di esperienze concrete di validazione dei dati, avendo come riferimento le linee guida SNPA.

segue >