Categoria: Corsi e eventi

Nuovi corsi E-learning

In allegato le locandine dei due corsi E-learning:

–         “LA NUOVA NORMATIVA SULLE TERRE E ROCCE DA SCAVO (DPR 120/2017) 6 ORE”;

–          “GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM (GIS) SU SOFTWARE OPEN SOURCE QGIS 8 ORE”.

Corsi organizzati dalla Son Training (www.sontraining.it), Provider del CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) n.

segue >

Workshop on the 2016 Central Italy Seismic Sequence

In allegato la Brochure (in Italiano e in Inglese) del Workshop sulla sequenza sismica del 2016 in Italia Centrale, che si terrà presso l’Universita’ di Camerino, Centro Culturale Universitario “Benedetto XIII” giorno 11 Dicembre 2017.

Ulteriori informazioni circa i dettagli dell’evento sono disponibili presso il sito ufficiale: https://sesicblog.wordpress.com/

Per i geologi verranno riconosciuti i 3 crediti formativi attribuiti all’evento dall’Ordine degli Ingegneri di Macerata

Allegati

2017 EQ Workshop_English

2017 EQ Workshop_Italiano

segue >

NUOVI CORSI – FAST (Federazione Associazioni Scientifiche e Tecniche)

28 novembre 2017 (9:30 – 13:30) Invarianza idraulica e piani di drenaggio sostenibile urbano Convegno organizzato in collaborazione con Gruppo CAP

INGRESSO LIBERO – POSTI LIMITATI – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA                                4 CFP per ingegneri e chimici

Scheda di iscrizione

29 novembre 2017 (9:45 – 18:00) Tecnologie innovative nella bonifica della falda Seminario in collaborazione con SIAD

INGRESSO LIBERO – POSTI LIMITATI – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA 6 CFP per ingegneri e chimici Scheda di iscrizione

 

Inoltre ricordiamo che sono ancora disponibili gli ultimi posti ai corsi:

 

22 – 23 novembre 2017 Controllo e riduzione delle emissioni atmosferiche Corso di formazione CFP per ingegneri e chimici in corso di valutazione Scheda di iscrizione

 

12 dicembre 2017 La contaminazione da legionella: gli impianti a rischio e le misure di prevenzione, controllo e disinfezione Corso di aggiornamento professionale CFP per ingegneri e chimici Scheda di iscrizione

segue >

Gestione della risorsa idrica con la piattaforma integrata in QGIS FREEWAT

L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e progetto EU Horizon 2020 Freewat organizza un Corso dal titolo “Gestione della risorsa idrica con la piattaforma integrata in QGIS FREEWAT” che avrà luogo i giorni 30 novembre e 1 dicembre 2017 presso il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia (Aula Gregori) – Via Faina, 4 – 06123 Perugia.

segue >