L’Ordine dei Geologi della Toscana organizza per il prossimo 25 ottobre l’Assemblea Generale degli Iscritti
La partecipazione esclusivamente in presenza è previa iscrizione tramite il seguente link:
L’Ordine dei Geologi della Toscana organizza per il prossimo 25 ottobre l’Assemblea Generale degli Iscritti
La partecipazione esclusivamente in presenza è previa iscrizione tramite il seguente link:
Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, Associazione AIGA, UNIBO, UNIFE, hanno organizzato l’evento :
“San Leo, 10 anni dopo la frana del 27 febbraio 2014”
11 e 12 ottobre a San Leo (RN)
La partecipazione è gratuita, saranno riconosciuti crediti APC per le singole giornate.
Associazione Acque Sotterranee in collaborazione con l’Ordine dei geologi delle Marche organizza il convegno formativo:
LA PROGETTAZIONE E LA COSTRUZIONE DEI POZZI PER ACQUA: l’acquisizione dei dati geologici, geofisici, idraulici e la modellazione
27 settembre 2024 – Università di Camerino (Aula A – Dipartimento di Geologia)
Il Convegno è gratuito e si terrà esclusivamente in presenza – i crediti APC verranno riconosciuti per la partecipazione all’intera giornata.
L’Ordine dei Geologi della Toscana, la Fondazione dei Geologi della Toscana e CERAFRI organizzano il Corso di Formazione:
LOTTA ALLA SICCITA’ E GESTIONE DELL’IRRIGAZIONE
online – a partire dal 20 settembre 2024
La Camera Civile di Pesaro e la Scuola di alta formazione CTU, in collaborazione con la Camera Civile di Firenze, organizzano il webinar dal titolo:
IL CONSULENTE TECNICO, AUSILIARIO DEL GIUDICE E IL CONSULENTE TECNICO DELLE PARTI.
SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CORSO CTU
non sono previsti crediti Apc per i geologi
ANCI Marche, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche organizza il convegno:
“BE S2ECURE – (make) Built Environment Safer in Slow and Emergency Conditions through behavioUral assessed/designed Resilient solutions”
15 luglio 2024 h 14:00 – Aula Azzurra, Polo Universitario Alfredo Trifogli, Monte D’ago, Ancona
riconosciuti 2 CFP per i geologi
L’Università degli studi di Camerino e l’Ordine dei Geologi delle Marche organizzano il convegno:
Locandina- Il geologo del futuro
Iscrizioni al link: https://forms.gle/o32yNkLxP489zcz27 entro il 26.06.2024
Evento gratuito
Modalità in presenza
7 CFP per i geologi
Registrazione crediti per i geologi iscritti all’albo: la partecipazione al convegno darà diritto all’acquisizione dei crediti formativi se verrà rilevata una presenza all’evento superiore all’80% della durata del convegno.
Il Comune di Fabriano convoca un incontro pubblico per illustrare e condividere la proposta di NUOVO REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL’INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE
11 giugno 2024 ore 17.00 – sala Dalmazio Pilati, biblioteca comunale di Fabriano
L’ Associazione Italiana del Georadar organizza l’evento in presenza:
“Metodologie geofisiche per la salvaguardia dei Beni Culturali e Monumentali, aspetti strutturali e mitigazione dei rischi naturali”
26 e il 27 giugno – Salò
Sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale dei Geologi, alla pagina dedicata, verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti.