Con la presente si informa che il Collegio dei Geometri e G.L. di Ascoli Piceno e la Camera di Commercio organizzano un convegno sulla “Ricostruzione Post-Sisma” il 18 Gennaio 2017 alle ore 14.30 presso la sala congressi della Camera di Commercio.
Categoria: Corsi e eventi
I prossimi corsi di formazione si terranno a Milano presso la Fast Ambiente (p.le R. Morandi 2) nei mesi di gennaio-febbraio:
31 gennaio – 1 febbraio 2017
Rifiuti pericolosi. Norme, classificazione, gestione e trasporto
Corso di formazione organizzato da Fast in collaborazione con AES
15 CFP per ingegneri, chimici
6+7 CFP per geologi
Scheda di iscrizione
2 febbraio 2017
REACH e CLP: le scadenze per le aziende
Seminario di aggiornamento organizzato da Fast in collaborazione con AES
4 CFP per chimici
Scheda di iscrizione
22/23 Febbraio 2017
La nuova edizione della norma ISO 14001: 2015
Corso di formazione
CFP per ingegneri e chimici
Scheda di iscrizione
27/28 febbraio 2017
Vapor intrusion.
Si trasmette l’invito a partecipare al
Seminario regionale
LA DISCIPLINA DELLA CONFERENZA DI SERVIZI
DOPO LA RIFORMA MADIA:
la nuova configurazione dell’istituto e
il raccordo con le discipline di settore
Regione Marche, Sala Li Madou,
Via Gentile da Fabriano 2/4, Ancona
lunedì 23 gennaio 2017, ore 9.00
per partecipare all’evento iscriversi qui:
E’ con grande piacere che vi invito a partecipare alla giornata di studio in memoria di Stefano Rigatelli che fu Socio e Consigliere GEAM
SMALTIMENTO MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE DI MAGGIOR SOSTENIBILITA’
L’incontro si terrà nella Sala Consiglio di Facoltà del Politecnico di Torino a partire dalle ore 08.45 La partecipazione è gratuita ma subordinata ad iscrizione con apposita scheda (allegata).
Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione lavori nei cantieri edili ai sensi D.Lgs. 81 del 9.04.08 e D. Lgs. 106/2009
IN ATTUAZIONE DEL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI LUGLIO 2016 – Punto 10
IL CORSO SI SVOLGE NELLA FORMA DI SEMINARI DISTINTI CIASCUNO PUO’ SCEGLIERE I TEMI A CUI PARTECIPARE
A completamento del percorso formativo si rilasciano 40 crediti formativi ai geologi che ne prenderanno parte
SEDE: LORETO – VIA SOLARI, 27 OPPURE
VIDEOCONFERENZA: in questo caso sarà possibile seguire le lezioni da aula propria
– AGGIORNAMENTO COORDINATORE SICUREZZA CANTIERI 40 ore (data inizio corso: Giovedì 16 Febbraio 2017 ore 15.00)
A completamento del percorso formativo si rilasciano crediti formativi differenziati a seconda
dell’Ordine Prof.le di appartenenza, ai sensi art.7 del D.P.R.
Il Seminario, dal carattere “In_Formativo”, fornisce una panoramica sintetica ma esaustiva delle competenze e delle attività poste in essere dal Tecnico Certificatore, dei fondamenti tecnici cui il professionista deve conformarsi anche alla luce delle novità legislative introdotte dal 1° ottobre u.s.
Il Centro CIRGEO (Centro Interdipartimentale di Ricerca di Geomatica dell’Università degli Studi di Padova) organizza nei mesi di gennaio e febbraio 2017 i seguenti corsi:
HEC-RAS Base: Modellazione idraulica a fondo fisso e mobile, nel campo monodimensionale del moto (24 h)
11, 12, 13 gennaio 2017
24 CFP per Geologi e Chimici
Locandina, Procedura di iscrizione
QGIS Base: Cartografica tematica e gestione dei dati territoriali con QGIS (24 h)
23, 24, 25 gennaio 2017
24 CFP per Ingegneri, Geologi, Chimici, 3 CFP per Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Locandina, Procedura di iscrizione
Vi comunichiamo che il giorno 17 dicembre 2016 si terrà un convegno organizzato dall’ ITCG “G. Antinori” di Camerino che tratterà gli aspetti della ricostruzione post sisma con la presenza di autorevoli relatori. L’evento si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 16.30 con un coffee break e una pausa pranzo alle ore 13.00 circa.
LA SICUREZZA DEL COSTRUITO E LA RECENTE CRISI SISMICA
ASCOLI PICENO 16 dicembre 2016
Palazzo dei Capitani – Piazza del Popolo
La presente per comunicarVi che stanno organizzando il seguente corso a Loreto (AN) e che può essere seguito anche in videoconferenza:
– COORDINATORE SICUREZZA CANTIERI 120 ore (data inizio corso: Lunedì 23 Gennaio 2017 ore 15.00)
A completamento di ogni percorso formativo si rilasciano 50 crediti formativi ai geologi che ne prenderanno parte.