La Fondazione dei Geologi della Toscana, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Toscana e con l’Autorità di Bacino del Fiume Magra, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, dell’Autorità di Bacino del Fiume Magra e dell’Ordine dei Geologi della Toscana bandisce l’edizione 2015 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol.
Categoria: Corsi e eventi
MILANO, LUNEDI’ 12 OTTOBRE 2015
Il suolo tra le matrici ambientali è quello più complesso in quanto è caratterizzato da una notevole variabilità verticale ed orizzontale e spaziale, e ciò rende più complesso lo studio dei fenomeni di contaminazione del suolo stesso e la loro valutazione relative alla salute dell’uomo (Fonte: sito ISS).
Nuovo Master in Geomatica del CGT, Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena.
Il Master, organizzato dalla Fondazione Masaccio in collaborazione con il CGT e l’Istituto di Formazione dei Club e Centri UNESCO (FICLU), ha l’obiettivo di formare un esperto che abbia un profilo professionale legato allo sviluppo delle recenti tecnologie informatiche in grado di svolgere compiti strategici che vanno dalla progettazione, alla raccolta, all’analisi, alla gestione, alla diffusione e all’aggiornamento dei dati territoriali.
Siamo lieti di segnalare il prossimo corso:
LA DEPURAZIONE DEGLI SCARICHI INDUSTRIALI
5-7 ottobre 2015 – Milano – Centro Congressi FAST – P.le R. Morandi 2
Si ricorda che il termine di scadenza per usufruire della quota ridotta è il 14 settembre.
Si precisa che lo stesso corso sarà organizzato presso l’Università di Urbino nei giorni 19-20 e 21 gennaio 2016 con date da confermare.
L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il corso con minimo 29 partecipanti:
Modellistica idrologica e idraulica con programmi HEC-HMS e HEC-RAS e interfacciamento software HEC in ambiente GIS
Data corso: 16-17 e 18 settembre 2015
Sede corso: Camerino presso l’Aula LA2 del Polo Carla Lodovici – Via Madonna delle Carceri – Università di Camerino.
Si informa che l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino ha organizzato il Corso di aggiornamento “LA GESTIONE INDUSTRIALE DEL CONTENZIOSO”, ottava edizione, che si terrà, al Politecnico di Torino il 17-18 e 24-25 settembre p.v.
Il Corso, organizzato con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e P.M.&E., è accreditato per l’aggiornamento professionale degli Ingegneri (24 Crediti Formativi).segue >
Il 15 luglio p.v. ad Ancona si svolgerà il corso “La nuova classificazione dei rifiuti“, organizzato dal CSF (Centro Servizi Formativi) e patrocinato dall’Ordine dei Geologi delle Marche.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha riconosciuto 5 CFP al corso in oggetto.segue >
Un caso storico: STAVA 19 LUGLIO 1985 Cavalese (TN): Auditorium Palafiemme Mercoledì 15 Luglio 2015
Programma e scheda informativa
EscursionePostCongresso-3 Stava – Etica e Responsabilità Professionale – 15 luglio 2015-1
Alta Scuola è lieta di trasmettere il programma di CoastEsonda Expo 2015, sesta edizione, evento nazionale di riferimento (ed unico permanente) sulla gestione e la tutela della costa e del mare, il dissesto idrogeologico e la manutenzione del territorio a rischio.segue >