Categoria: news
L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza
Geoescursione in minibus sui luoghi dell’alluvione
delle Marche del 15 Settembre 2022
Comuni di Sassoferrato e Senigallia
Docenti: Prof. Piero Farabollini, Prof. Marco Materazzi, dott. ssa Margherita Bufalini
Programma
La Geoescursione è gratuita e riservata ai geologi.
Terresrl.it Società d’ingegneria ricerca Geologo/Ingegnere esperto nella gestione delle prescrizioni ambientali in fase di cantiere con contratto pluriennale disposto a lavorare nella zona fra Marche-Abruzzo.
Gli interessati possono mandare curriculum al seguente Indirizzo (maurizio.consoli@terresrl.it).
La Società Italiana di Geologia Ambientale in collaborazione con l’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il convegno e webinar “Geologia nel bicchiere- Sulle orme di Federico II di Svevia dalla Marca Anconetana alle Puglie”.
L’evento si terrà il 30 giugno 2023 a Jesi (AN), palazzo Bisaccioni, a partire dalle ore 9:00.
Quinta giornata del ciclo di conferenze sulla Transizione ecologica organizzate dal Comune di Civitanova Marche e patrocinato dall’ordine degli Architetti di Macerata.
Focus 5 – “La pianificazione del territorio, il consumo di suolo e la bioedilizia”
27 Maggio 2023 presso il Cineteatro Cecchetti, viale Vittorio Veneto 128 – Civitanova Marche
dalle 09:30 alle 12:00
L’evento sarà in modalità frontale, aperto a tutti e gratuito.
Associazione Italiana del Georadar in collaborazione con l’Università di Palermo e l’Università di Ferrara organizza l’evento :
LA MICROGEOFISICA E LE PROVE NDT – che si terrà il 22 giugno 2023 in modalità online
info iscrizione e pagamento all’interno del programma
Quarta giornata del ciclo di conferenze sulla Transizione ecologica organizzate dal Comune di Civitanova Marche e patrocinato dall’ordine degli Architetti di Macerata.
20 Maggio 2023 presso il Cineteatro Cecchetti, viale Vittorio Veneto 128 – Civitanova Marche, dalle 09:30 alle 12:00.
Si informa che sono aperte le iscrizioni al Webinar “Soil Nailing e consolidamento dei terreni e delle rocce con elementi di rinforzo e di ancoraggio” – 8 e 9 giugno 2023.
L’evento si svolgerà online sulla piattaforma GoToWebinar.
L’Ordine degli architetti di Pesaro e l’Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino Organizzano nell’ambito della manifestazione ArchiDays San Marino 11-18 maggio 2023 il convegno dal titolo: IL TERRITORIO FRAGILE E LA CONSAPEVOLEZAA DEL COSTRUIRE – rischio idrogeologico e cambiamento climatico la sfida alla pianificazione
26/05/2023 ore 15,00 – 19,00
presso il Palazzo Graziani Repubblica di san Marino
programma:Territorio fragile_26maggio2023
Ai geologi partecipanti, sulla base dell’art 7 comma 9 del regolamento APC, saranno attribuiti i crediti formativi, solo dietro presentazione di attestato di frequenza, – non verranno riconosciuti i crediti relativi alla deontologia.






