Ricordiamo che sono attualmente attivi sulla piattaforma e-learning www.afor.magistera.it 5 corsi on-line per un totale di 50 ore/50 crediti APC Geologi validi fino al 31/12/2016. In base al Regolamento per la Formazione professionale continua, gli iscritti agli albi professionali degli Ordini Regionali dei Geologi devono acquisire crediti formativi partecipando a seminari, convegni, corsi di aggiornamento, corsi di formazione, etc.
Conferenza: LA SICUREZZA DEL COSTRUITO E LA RECENTE CRISI SISMICA
Venerdì 16 dicembre 2016 – ore 15:30 – Sala “Degli Archi” – Via Cartiera Papale,1 – Ascoli Piceno
La conferenza è accreditata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
locandina-conferenza-ascoli-16-dicembre-2016-esatta
La Segreteria dell’Ordine dei Geologi delle Marche rimarrà chiusa il 9 dicembre 2016.
Convocazione dell’assemblea degli iscritti all’Ordine dei Geologi delle Marche
Martedì 20 dicembre 2016 – ore 15,30 – Auditorium Hotel Federico II – Jesi
Giornata di studio APC organizzata da AIQUA: “Dalla geologia del Quaternario alla geologia del terremoto: il caso della sequenza sismica del 2016 in Italia centrale” – 19/12/2016 – Firenze
Master in Analisi e Mitigazione del Rischio idrogeologico – Sapienza Università di Roma – scadenza 16 gennaio 2017
http://www.afor.magistera.it/
The ACS – Corso APC “COORDINATORE SICUREZZA CANTIERI 120 ORE” in videoconferenza e frontale parte partica.
Data inizio corso: giovedì 1 dicembre 2016 – ore 15,00
A completamento del percorso formativo si attestano 50 crediti APC per i geologi.
Convegno: “Ri_costruire – Professionalità e Strategie per il rilancio del nostro territorio” – 25/11/2016 – Treia
Tavola rotonda: CONVIVERE CON IL RISCHIO – PROSPETTIVE DI CAMBIAMENTO E NUOVI SCENARI TECNICO-GIURIDICI – Macerata 18/11/2016 – ore 9,00 – Università di Macerata
tavola-rotonda-convivere-con-il-rischio-mc