APC – METODI DI RILIEVO DI PARETI ROCCIOSE PER IL MONITORAGGIO E LA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI

Metodi di rilievo di pareti rocciose per il monitoraggio  e la progettazione di interventi che si terrà a Chiavenna (SO) il 20 e 21 maggio p.v.

Il Seminario è dedicato ad argomenti di forte interesse scientifico e professionale nell’ambito della stabilità e difesa delle pareti di roccia; quali i metodi di non contatto di rilievo delle discontinuità, l’utilizzo di droni e la progettazione delle opere.

segue >

GIORNATE DEL TERRITORIO – REGIONE MARCHE

L’Ordine dei Geologi delle Marche, su specifico invito, sta attivamente partecipando con il Presidente e i propri rappresentanti alle “Giornate sul Territorio” organizzate dalla Regione Marche.
La prospettiva è contribuire, insieme ai rappresentanti di altre categorie, all’elaborazione della nuova legge regionale sul “Governo del Territorio” che vedrà la nostra professionalità sicura protagonista nel cosiddetto processo di “governance”.

segue >

corso APC – Geologo di cantiere: progettazione e attivita’ di monitoraggio per la costruzione dei pozzi per acqua

Corso di formazione: geologi e cantiere di pozzi

Venerdì 15 aprile 2016 – ore 9,00 presso Hotel Federico II – via Ancona 100 – Jesi (AN) 

“Geologo di cantiere: progettazione e attività di monitoraggio  

per la costruzione dei pozzi per acqua”

 

L’associazione Acque Sotterranee, l’Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione, in collaborazione con Ordine dei Geologi delle Marche e ANIPA, organizza un Corso di Formazione per geologi e tecnici che progettano, dirigono i lavori e costruiscono pozzi per acqua.

segue >

CONVEGNO APC- IL SISTEMA DI ALLERTAMENTO PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO: L’ORGANIZZAZIONE, GLI STRUMENTI E LA MODELLISTICA DI SUPPORTO

La Regione Marche in collaborazione con l’Ordine dei Geologi delle Marche ha organizzato il convegno in oggetto che si svolgerà

il 28 Aprile 2016  dalle ore 09.00-15.30

Sala conferenza c/o Mole Vanvitelliana  Banchina da Chio 29– 60125 Ancona

PROGRAMMA DELL’EVENTO

E’ richiesta l’iscrizione, compilando il modulo web di registrazione entro il 23 APRILE 2016 .

segue >

BORSA DI STUDIO DEDICATA AL GEOLOGO ENNIO LATTISI

BORSA DI STUDIO “ENNIO LATTISI”

L’ Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige in collaborazione con l’Associazione Ennio Lattisi, assegna una borsa di studio dedicata all’amico Ennio, per una tesi (laurea specialistica) o una ricerca sperimentali in Scienze Geologiche, svolte nel territorio del Trentino e dell’Alto-Adige e redatta o tradotta in lingua italiana.

segue >

CORSO AVANZATO DI GEOELETTRICA

CORSO AVANZATO:
TECNICHE DI IMAGING CON LA METODOLOGIA GEOELETTRICA – ACQUISIZIONE, PROCESSING E  INTERPRETAZIONE DEI DATI

Il corso si terrà il 12/13 Maggio 2016 ed è rivolto a tutti coloro che operano nel settore della geofisica e
che desiderano apprendere/migliorare le conoscenze riguardanti acquisizione e interpretazione di dati di
GEOELETTRICA.

segue >