CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA REGIONE MARCHE: LA GESTIONE DEI SEDIMENTI PORTUALI E COSTIERI ALLA LUCE DELLE NUOVE NORME – ANCONA – 9 MARZO PRESSO PALAZZO LI MADOU
COMUNE DI MONTELABBATE – AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL’ ELENCO DEI PROFESSIONISTI QUALIFICATI RELATIVAMENTE AI LAVORI PUBBLICI (TRIENNIO 2016-2018)
CONGRESSO NAZIONALE dei GEOLOGI ITALIANI – Napoli 28-29-30 aprile 2016
La geologia che verrà – Il mercato, l’università e le proposte di legge
Il 28-29-30 aprile 2016, presso l’Auditorium dell’Hotel Royal-Continental di Napoli, gli Ordini Regionali ed il Consiglio Nazionale dei Geologi organizzano il Congresso Nazionale dei Geologi Italiani.
“IL CONSULENTE TECNICO DEL TRIBUNALE”
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ancona
Promuove il CORSO del “ IL CONSULENTE TECNICO DEL TRIBUNALE” rivolto a tutti i professionisti che vogliono dotarsi degli strumenti conoscitivi utili ad orientarsi nel ruolo e figura del CTU quale Consulente del Giudice e CTP quale Consulente di Parte in vari ruoli.
AlpiConsult Stones, in qualità di Coordinatore Tecnico dell’Evento, è lieto di presentare a tutti i colleghi dell’Ordine la Conferenza Internazionale STONECHANGE 2016 (“STONE SECTOR and CHANGING TRENDS), che si terrà a Carrara, presso il Complesso Fieristico, il 16-17 Giugno 2016.
Si tratta di un Evento, crediamo primo nel suo genere, organizzato da IMM Carrara, Consiglio Nazionale dei Geologi Italiano, Federazione Europea dei Geologi (EFG), Pan European Minerals Resources-Reserves Reporting Committee (PERC), AlpiConsult Stones (Padova, Italia), Centro Tecnologico del Marmol – CTM (Cheghin, Spagna) e con il Patrocinio attivo di EUROROC (Federazione delle Associazioni settoriali Europee) e Confindustria Marmo Italia.segue >
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti
e Conservatori della Provincia di Ascoli Piceno
Promuove il CORSO del “ IL CONSULENTE TECNICO DEL TRIBUNALE” rivolto a tutti i professionisti che vogliono dotarsi degli strumenti conoscitivi utili ad orientarsi nel ruolo e figura del CTU quale Consulente del Giudice e CTP quale Consulente di Parte in vari ruoli.
Al seguente link http://www.cgttorino.org/, si troveranno le informazioni relative al XXIV Ciclo delle Conferenze di Geotecnica di Torino “DESIGN, CONSTRUCTION & CONTROLS OF SOIL IMPROVEMENT SYSTEMS (Progettazione, esecuzione e verifiche dei sistemi di miglioramento dei terreni)” che si svolgerà presso il Politecnico di Torino il 25-26 Febbraio 2016.
NUOVI CORSI IN CALENDARIO PRESSO IL CENTRO DI GEOTECNOLOGIE (CGT), SAN GIOVANNI VALDARNO (AREZZO):
Telerilevamento
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 30/03/2016 – 06/04/2016
Link del Corso
Fotogrammetria Digitale
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 27/04/2016 – 05/05/2016
Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR)
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 11/05/2016 – 13/05/2016
LiDAR Aereo e Terrestre
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 23/05/2016 – 26/05/2016
Analisi di stabilità dei pendii in roccia mediante modellazione numerica agli elementi distinti
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 05/12/2016 – 12/12/2016
Tecniche di Monitoraggio Geomatico
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 17/05/2016
RUWA srl – Acqua Territorio Energia
.
News Gennaio 2016
.
11/01/2016 – RUWA: Pubblicato il nuovo programma di formazione per il I semestre 2016 – Prossimi corsi in programma a Catanzaro, Roma e Bari
La Società RUWA accreditata presso “Hydrologic Engineering Center” del “US Army Corps of Engineers” per attività di supporto ai programmi HEC ha pubblicato il calendario per i corsi di formazione in modellistica idrologica e idraulica per il I semestre 2016 incentrati sull’utilizzo dei software HEC-HMS e HEC-RAS rispettivamente per la modellazione idrologica ed idraulica dei bacini idrografici e delle aste fluviali.
Il C.S.F., ENTE ACCREDITATO PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI organizza il corso:
- CODICE ID CNI: 17773-2016 – “CORSO E.G.E. – ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA“ – 40 ore/40 CFP data inizio corso 29.01.2015 SEDE: ZONA BARACCOLA (AN) – COSTO CORSO € 690,00 + IVA (€841,80 iva inclusa)
Saranno riconosciuti agli iscritti dell’Ordine degli Ingegneri, 40 CFP, previo superamento del test di apprendimento finale.