APC – PROGETTAZIONE E ATTUAZIONE DI INTERVENTI DI INGEGNERIA NATURALISTICA PER SISTEMAZIONI IN AMBITO IDRAULICO, DI VERSANTE E DI COSTA

Alta Scuola ha organizzato un corso di formazione in Ingegneria Naturalistica che si terrà a Macerata il 12 e 13 novembre 2015.

Corso di Formazione Macerata 12-13 Novembre 2015 ISTITUTO TECNICO AGRARIO di MACERATA Contrada Lornano, 6 –  62100 Macerata (MC)

Il corso ha come obiettivo non solo quello di presentare il livello conoscitivo delle tecniche di ingegneria naturalistica sino ad oggi raggiunto per la risoluzione delle problematiche della stabilità dei versanti e della criticità idraulica dei corsi d’acqua, ma di fornire elementi utili alla parametrizzazione delle variabili progettuali al fine di conseguire una progettazione realistica, adatta alle situazioni ambientali locali, efficiente ed efficace.

segue >

DALL’ADESIONE ALLA CARTA NAZIONALE ALL’ATTUAZIONE DEI CONTRATTI DI FIUME NELLA REGIONE MARCHE

DALL’ADESIONE ALLA CARTA NAZIONALE ALL’ATTUAZIONE DEI CONTRATTI DI FIUME NELLA REGIONE MARCHE

Evento Preparatorio al X° Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume (Milano Expo 15-16 Ottobre 2015)

Conferenza Dibattito

ANCONA

Venerdì 2 Ottobre 2015, ore 09:00

Palazzo Raffaello, Sala Raffaello

Via Gentile da Fabriano, 9, 60125 Ancona

Programma

CdF_Preparatorio X_TAVOLO_Marche_FINALE

segue >

APC – CORSO DI QGIS ED HEC-RAS

La presente per segnalare il corso di QGIS ed HEC-RAS di sicuro interesse per i vostri iscritti che si svolgerà a Perugia il 26 e 27 novembre prossimo.  E’ stata effettuata la richiesta di accreditamento presso il CNG.
Il corso utilizza un plugin QRAS da noi sviluppato per interfacciare QGIS (GIS opensource) a HEC-RAS(simulatore idraulico gratuito).

segue >

LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA. METODOLOGIE E STRUMENTI

ASSFORM organizza il corso: LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA. METODOLOGIE E STRUMENTI

Guida alla redazione dei Rapporti preliminari e dei Rapporti Ambientali nelle procedure di Valutazione Ambientale Strategica.

Data corso: 13 ottobre 2015

Sede: FIRENZE

Ore: 8 (09:30-13:30 14:30-18:30)

Crediti formativi per Architetti, Geometri e Geologi

 

Dettagli, Programma ed Iscrizioni

 

Scarica la brochure del corso da qui

 

Per informazioni contattare la segreteria allo 055 5357356

segue >

L’UTILIZZO AVANZATO DEL SOFTWARE QGIS (GIS OPENSOURCE) NELLA GESTIONE DEI DATI TERRITORIALI

Presso l’Aula Verde della Domus San Giuliano – via Cincinelli, 4, Macerata si terrà il corso di utilizzo avanzato del software QGIS (GIS opensource) nella gestione dei dati territoriali.

L’obbiettivo del corso è  quello di approfondire ed espandere le conoscenze di base già acquisite in altri percorsi formativi per il software opensource “Quantum GIS” nella gestione avanzata della propria cartografia e nella realizzazione di elaborati

 

Mercoledì 14 – Ottobre 2015 

Strumenti topologici e di digfitalizzazione avanzata I geodatabase e QGIS Strumenti di stampa avanzata

Mercoledì 16 – Ottobre 2015  

Analisi geomorfologica Interpolazioni e geoprocessing di dati vettoriali  Riclassificazione dei raster, algebra delle mappe Analisi idrologiche

Locandina

corso avanzato

 

segue >

LA DISCIPLINA DELLA BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

TreviFormazione
 (S21-15) SEMINARIO NAPOLI e VIDEOSEMINARIO

LA DISCIPLINA DELLA BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

Le ordinanze per la bonifica, le misure di prevenzione e la messa in sicurezza di emergenza, alla luce della recentissima giurisprudenza: le linee guida ai corretti adempimenti

Le competenze degli Uffici Ambiente degli Enti Locali – Le nuove procedure semplificate per le operazioni di bonifica

La disciplina sanzionatoria alla luce della Legge 22 maggio 2015, n.

segue >