AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO PER SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA CONSISTENTI NELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, RELAZIONE GEOLOGICA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE, DIREZIONE LAVORI RELATIVI AL SEGUENTE LAVORO PUBBLICO: DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA MATERNA PARITARIA “ANCELLE SACRO CUORE DI GESU’ AGONIZZANTE” DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI MONTELUPONE.
L’Ordine dei Geologi delle Marche e l’Università degli Studi di Camerino organizzano la:
GEOESCURSIONE SULLA FAGLIA DEL MONTE VETTORE
Walk along the Mt. Vettore Fault
sabato 29 Giugno 2019
con partenza alle ore 9,30 da Forca di Presta
PROGRAMMA
Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione compilata via mail a ordine@geologimarche.it entro il 27 giugno 2019
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Sono stati riconosciuti 4 crediti APC
Guide d’eccezione prof.
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 14 GIUGNO 2019
Prot.N. 0000673 del 14/06/2019
A seguito della comunicazione del Consiglio Nazionale dei Geologi del 23 maggio 2019, in merito al riconoscimento dei crediti formativi agli iscritti che hanno partecipato ad eventi organizzati da altri Ordini Professionali dell’area tecnica (art.7 comma 9), comunichiamo quanto segue:
1) l’iscritto, affinché gli siano riconosciuti i crediti formativi, dovrà inoltrare formale richiesta al CNG con la documentazione indicata nel fac-simile.
Nel Bollettino ufficiale della Regione Marche n. 39 del 16 maggio 2019 è stata pubblicata la Legge regionale 9 maggio 2019, n. 11 concernente “Disposizioni in materia di Valutazione di impatto ambientale (VIA)”
ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO DEI POSTI DISPONIBILI
L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il
CORSO DI GEOFISICA E MISURE VIBRAZIONALI prof. Giancarlo Dal Moro
Camerino MC – Scuola Scienze Ambientali (ex Scienze della Terra) V.
L’Ordine dei Geologi della Toscana e la Fondazione Geologi della Toscana organizzano il WEBINAR:
“La Geotermia: principi, esplorazione e sviluppo. I bacini sedimentari in ambito esplorativo”
17 e 25 Giugno 2019
Selezione Pubblica per la nomina dei membri esperti della Commissione Tecnica dell’Ente Parco Regionale del Conero:
avviso pubblico commissione parco
Scadenza: 27 giugno 2019
Ufficio sismica della P.F. Tutela del Territorio di Fermo: Nuovi modelli di deposito/autorizzazione
Ufficio sismica della P.F. Tutela del Territorio di Ascoli: Nuovi modelli di deposito/autorizzazione
SVIM, Società di Sviluppo della Regione Marche, organizza la Conferenza finale del progetto Life Sec Adapt:
Cambiamenti climatici. Strategie di contrasto e adattamento nelle Marche e in Istria.
ANCONA, 18 giugno 2019 ore 9:00 – 12:30
Meeting Room SeePort Hotel, Via Rupi di Via XXIX Settembre 12, Ancona
Programma
Sono stati riconosciuti n.
Con la Delibera 9 maggio 2019, n. 54 il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente – SNPA, organo di coordinamento tra le ARPA, ha approvato le “Linee guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo” che sono state trasmesse al Ministero dell’ambiente e al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.