GEOLOGIA URBANA DI AOSTA

Il 28 ottobre 2016 si terrà ad Aosta il Convegno Nazionale “GEOLOGIA URBANA DI AOSTA”, organizzato da SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Torino e dall’Ordine dei Geologi della Valle d’Aosta.

segue >

GIS E OPEN DATA 8. BANCHE DATI PER PROGETTARE

 
Iscrizioni aperte per il corso:

GIS E OPEN DATA 8. BANCHE DATI PER PROGETTARE

Cartografia e banche dati open source per progettare: Giornata finalizzato alla presentazione e gestione di un sistema informativo geografico con banche dati open source, prese dal web, disponibili per il download gratuito e rese disponibili dagli Enti locali in Italia.

segue >

Workshop: “Geofisica applicata alla gestione del territorio: indagini classiche e monitoraggio multi-temporale per la salvaguardia e il controllo ambientale. Dalla valorizzazione delle risorse naturali alla prevenzione dei rischi da inquinamento e depauperamento”

Anche per quest’anno dicembre vedrà rinnovarsi a Rovereto (TN), a cura di Fondazione MCR e degli Ordini dei Geologi di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige, l’appuntamento col Convegno di studio e aggiornamento professionale “tra geologia e geofisica”.

segue >

Corsi APC: “Progettazione geologica, direzione lavori e monitoraggio dei geoscambiatori” – Bologna, 19-21/10/2016

Corsi di formazione specialistica: “Progettazione geologica, direzione lavori e monitoraggio dei geoscambiatori” – Bologna, 19-21 ottobre 2016

organizzati dalla Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi.

Crediti APC richiesti: 20 ( con superamento del test finale: 40)

001_fcscng_2016_modulo_iscrizione

001_fcscng_2016_programma

segue >