Diffida con richiesta di rettifica 2016-1703_Diffida Comune Bastia
PROMEMORIA AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO
SI RICORDA CHE IN DATA 31/12/2016 TERMINA IL TRIENNIO APC 2014-2016
- Gli iscritti Albo ed Elenco con 1 anno di iscrizione devono conseguire 17 crediti
- Gli iscritti Albo ed Elenco con 2 anni di iscrizione devono conseguire 34 crediti
- Gli iscritti Albo ed Elenco con 3 e più anni di iscrizione devono conseguire 50 crediti
Gli iscritti sono tenuti, entro l’01/03/2017, a presentare al Consiglio dell’Ordine richiesta di riconoscimento dell’APC presentando:
- scheda crediti con elenco dei corsi APC
- attestati dei corsi organizzati da altri Ordini dell’area tecnica.
Diffida avviso pubblico Comune di Gubbio 2016-1596_diffida
RELAZIONI DEL CONVEGNO
Introduzione alla giornata
Francesco Peduto – Presidente CNG
Roberto Oreficini – Dipartimento nazionale di Protezione civile OREFICINI Jesi 10giugno 2016
Dalla conoscenza del territorio alla sua protezione PRINCIPI ordine_jesi_10061
Marcello Principi – Autorità di Bacino Marche
Il monitoraggio dei fenomeni franosi: considerazioni generali e casi di studio PASUTO_Jesi_June_10
Alessandro Pasuto – CNR IRPI
La progettazione di Piani di Monitoraggio per il controllo di aree instabili SCARPELLI _10_06_16_Jesi
Giuseppe Scarpelli – Università Politecnica delle Marche
La cartografia geomorfologica come strumento di monitoraggio Pambianchi_JESI
Gilberto Pambianchi – Università degli Studi di Camerino
L’utilizzo di Sistemi Informativi Territoriali per la gestione di Piani di Monitoraggio FIDUCCIA_Diaee_Jesi
Andrea Fiduccia – Sapienza Università degli Studi di Roma
Introduzione alla Sessione – Endro Martini – Alta Scuola
Interferometria RADAR da satellite e da terra nel monitoraggio dei fenomeni franosi e aree in subsidenza
Maria Marsella – Sapienza Università degli Studi di Roma
Significato e affidabilità di misure nel sottosuolo di pressioni interstiziali e spostamenti 160610 Jesi_SIMEONI
Lucia Simeoni – Università di Trento
Rilevamento e monitoraggio del territorio con soluzioni integrate di geomatica
Marco Menichetti – Università di Urbino
L’Early Warning System del Comune di Ancona CARDELLINI_EWS ita 10 giu 2016
Stefano Cardellini – Comune di Ancona
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ONLINE
CORSI E-LEARNING CON RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI PER PROFESSIONISTI
Ente di Formazione Autorizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi
Corsi per GEOLOGI
Provider Autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Corsi per INGEGNERI
Ente Accreditato dal Consiglio Nazionale degli Architetti
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ONLINE
https://www.geocorsi.it/170/tutti_i_corsi.htmlsegue >
(S28-16) c/o Holiday Inn Centro Direzionale Di Napoli
DEMANIO MARITTIMO. QUALIFICAZIONE GIURIDICA ED ASPETTI DOMINICALI – LA CRISI DEL SISTEMA CONCESSORIO ENTE/ENTE – DEVOLUZIONE OPERE PRIVATE IN OPERE STATALI – ANALISI DELLE PIU’ RECENTI INTERPRETRAZIONI GIURISPRUDENZIALI SUL CONCETTO DI DEVOLUZIONE
08 giugno 2016 dalle ore 09,00 alle ore 14,00
INFORMAZIONI LOGISTICHE E PRENOTAZIONI: Segreteria Tel 081.19569146 – cell 348.8048974
PROGRAMMA
(S49-16) Seminario Napoli e Videoseminario
c/o Holiday Inn Centro Direzionale Di Napoli
DEMANIO MARITTIMO. CONCESSIONI DEMANIALI – MODIFICHE- RINNOVI – PROROGHE- DAL CODICE DELLA NAVIGAZIONE AL PARERE AVVOCATURA GENERALE CORTE EUROPEA DEL FEBBRAIO 2016
07 giugno 2016 dalle ore 09,00 alle ore 14,00
INFORMAZIONI LOGISTICHE E PRENOTAZIONI: Segreteria Tel 081.19569146 – cell 348.8048974
PROGRAMMA
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 17 MAGGIO 2016
GEOESCURSIONE – MONTECONERO (AN) – 28 MAGGIO 2016 – ORE 8:30
Si informano gli iscritti che l’Ordine dei Geologi delle Marche organizza, per il giorno 28 maggio 2016, una Geoescursione sul Monte Conero (AN).
L’Ordine degli Ingegneri di Fermo organizza i seguenti seminari dal titolo “DISSIPAZIONE ENERGIA” e “ISOLAMENTO SISMICO” il giorno 09/06/2016 presso il Centro Congressi San Martino Via Giacomo Leopardi 4, 63900 Fermo.
I seminari si svolgeranno nei seguenti orari:
– Seminario “DISSIPAZIONE ENERGIA” dalle ore 09:.00 alle ore 13:00 – 4 CFP
– Seminario “ISOLAMENTO SISMICO” dalle ore 14:30 alle ore 18:30 – 4 CFP
Per iscriversi è necessario inviare alla Segreteria organizzativa entro il 06 giugno 2016 a mezzo fax (0734/220357) oppure e-mail info@ordineingegneri.fermo.it:
Scheda di iscrizione allegata;
- Copia del pagamento di:
- – € 25,00 per un seminario (specificando mattino o pomeriggio);
- – € 40,00 per due seminari;
Accredito sul c/c bancario n.
Evento APC GRATUITO (4 Crediti) che si terrà durante la giornata inaugurale del M3TE Museo del Terremoto di San Giuliano di Puglia (CB), il giorno 25 maggio alle ore 14:00 e dal titolo: ‘Terremoti e Rischio Sismico: il ruolo della geologi nella sicurezza degli edifici e nella pianificazione territoriale‘.