Dal 20 al 24 giugno si terrà a Abbadia San Salvatore (Monte Amiata) la Scuola CAMGEO “Campionamento di Matrici GEOlogiche”. E’ la seconda edizione di una Scuola che si tenne nel 2009 a Colle Fobia (Valle del Serchio) e che ebbe un buon successo di partecipanti.
Corso in modalità FAD – OFFERTA ESCLUSIVA SOLO € 120,00 – 24 crediti formativi
Software Q-GIS in modalità video tutorial; Nozioni sui GIS, cartografia digitale, sistemi di riferimento..; Geoprocessing e servizi Web WMS;MLayout, Mappe, Stampa; Esercitazioni;
Modalità di espletamento del corso
Il corso effettuato in modalità FAD è diviso per moduli, ed ha l’obbiettivo di fornire le conoscenze di base per l’uso dei Sistemi Informativi Territoriali (SIT), attraverso l’uso del software GIS open source Quantum GIS (Q-Gis).
Analisi di Stabilità del pendio: Corso base per l’utilizzo del software gratuito SSAP 2010
a cura della Consulta OGER dei Geologi di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna
Trasmettiamo l’informativa relativa al corso sull’utilizzo del software gratuito SSAP 2010, che si terrà a Bologna, il 26 e 27 aprile 2016.
ARCHITETTI GEOLOGI INGEGNERI
Imprese professionali ed internazionalizzazione al giorno d’oggi
Politecnico di torino, 15 aprile 2016 Il corso è organizzato con il Patrocinio della Città di Torino, in collaborazione con il DIATI (Politecnico di Torino) e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino che riconosce 5 CFP agli ingegneri partecipanti; richiesti anche 5 crediti APC al consiglio Nazionale dei Geologi.
Si comunica che il giorno 15 aprile p.v., si terrà il corso in oggetto, presso l’Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia, Via Pietro Cossa 42 – Roma.
Si allega locandina dell’evento
In allegato il Programma e la Scheda iscrizione relativi al Corso avanzato “Impiego di SSAP – Slope Stability Analysis Program, Programma di calcolo per l’analisi della stabilità dei pendii” organizzato dall’Ordine dei Geologi dell’Umbria e che avrà luogo il 5 e 6 maggio 2016 presso il Laboratorio Informatica dell’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “A.Capitini – V.Emanuele II – A.
LE ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI TECNICI NELLA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PUBBLICI
Percorso Formativo Modulare – 18 ore in Aula Ancona – Falconara Marittima, dal 9 al 30 giugno 2016 Hotel Touring, Falconara M. ma – Via degli Spagnoli 18
Il settore dei contratti pubblici è in forte evoluzione e le costanti modifiche richiedono aggiornamento continuo ed adattamenti delle pratiche operative dei professionisti del settore.
Il C.S.F., ENTE ACCREDITATO PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI (CODICE EFA020) organizza il corso:
- ““TERRE E ROCCE DA SCAVO “ – 5 ore/5 CFP (10 CFP a seguito del superamento test finale)
- data corso 19.04.2016 SEDE: VIA SPONTINI, n.
Il C.S.F., ENTE ACCREDITATO PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI (CODICE EFA020) organizza il corso:
- “CORSO PROVE TERRENI: Prove penetrometriche in situ, potenzialità, affidabilità e applicabilità. Liquefazione dei terreni, stima, magnitudo di riferimento e attenuazione del rischio“ – 8 ore/8 CFP
- Costo corso: € 45,00 + iva (totale € 54,90 Iva compresa)
- data corso 22.04.2016 SEDE: VIA S.S.
La Geo On Service propone: INTRODUZIONE ALLE ANALISI SPAZIALI CON QUANTUM GIS nei giorni del 16 Aprile – 23 Aprile – 30 Aprile – 7 Maggio Presso la sede in Via Pizzoferrato,58 – Pescara
In allegato programma e modulo di iscrizione:
LOCANDINA_QGIS_2016 Modulo di iscrizione _QGIS_2016 Programma_QGIS_2016