Conferenza Internazionale STONECHANGE 2016 – STONE SECTOR and CHANGING TRENDS

AlpiConsult Stones, in qualità di Coordinatore Tecnico dell’Evento, è lieto di presentare a tutti i colleghi dell’Ordine la Conferenza Internazionale STONECHANGE 2016 (“STONE SECTOR and CHANGING TRENDS), che si terrà a Carrara, presso il Complesso Fieristico, il 16-17 Giugno 2016.
Si tratta di un Evento, crediamo primo nel suo genere, organizzato da IMM Carrara, Consiglio Nazionale dei Geologi Italiano, Federazione Europea dei Geologi (EFG), Pan European Minerals Resources-Reserves Reporting Committee (PERC), AlpiConsult Stones (Padova, Italia), Centro Tecnologico del Marmol – CTM (Cheghin, Spagna) e con il Patrocinio attivo di EUROROC (Federazione delle Associazioni settoriali Europee) e Confindustria Marmo Italia.segue >

APC – IL RUOLO DEL CONSULENTE D’UFFICIO E DI PARTE – ASCOLI PICENO

L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti

e Conservatori della Provincia di Ascoli Piceno

 

Promuove il CORSO del “ IL CONSULENTE TECNICO DEL TRIBUNALE” rivolto a tutti i professionisti che vogliono dotarsi degli strumenti conoscitivi utili ad orientarsi nel ruolo e figura del CTU quale Consulente del Giudice e CTP quale Consulente di Parte in vari ruoli.

segue >

NUOVI CORSI IN CALENDARIO PRESSO IL CENTRO DI GEOTECNOLOGIE (CGT), SAN GIOVANNI VALDARNO (AREZZO)

NUOVI CORSI  IN CALENDARIO PRESSO IL CENTRO DI GEOTECNOLOGIE (CGT), SAN GIOVANNI VALDARNO (AREZZO):

Telerilevamento
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 30/03/2016 – 06/04/2016
Link del Corso

Fotogrammetria Digitale
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 27/04/2016 – 05/05/2016

Link del Corso

Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR)
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 11/05/2016 – 13/05/2016

Link del Corso

LiDAR Aereo e Terrestre
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 23/05/2016 – 26/05/2016

Link del Corso

Analisi di stabilità dei pendii in roccia mediante modellazione numerica agli elementi distinti
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 05/12/2016 – 12/12/2016

Link del Corso

Tecniche di Monitoraggio Geomatico
San Giovanni Valdarno (Arezzo) 17/05/2016

Link del Corsosegue >

CORSI HEC-HMS / HEC-RAS

RUWA srl – Acqua Territorio Energia
.
News Gennaio 2016

.

 

11/01/2016 – RUWA: Pubblicato il nuovo programma di formazione per il I semestre 2016 – Prossimi corsi in programma a Catanzaro, Roma e Bari

La Società RUWA accreditata presso “Hydrologic Engineering Center” del “US Army Corps of Engineers” per attività di supporto ai programmi HEC ha pubblicato il calendario per i corsi di formazione in modellistica idrologica e idraulica per il I semestre 2016 incentrati sull’utilizzo dei software HEC-HMS e HEC-RAS rispettivamente per la modellazione idrologica ed idraulica dei bacini idrografici e delle aste fluviali.

segue >

APC – ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA

Il C.S.F., ENTE ACCREDITATO PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI   organizza il corso:

  1.  CODICE ID CNI: 17773-2016 – “CORSO E.G.E. – ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA“ – 40 ore/40 CFP data inizio corso 29.01.2015 SEDE: ZONA BARACCOLA  (AN) – COSTO CORSO € 690,00 + IVA (€841,80  iva inclusa)

Saranno riconosciuti agli iscritti dell’Ordine degli Ingegneri, 40  CFP, previo superamento del test di apprendimento finale.

segue >

INQUINAMENTO ANTROPICO DI ACQUE E SUOLI IN ITALIA

 

Giornata dell’Acqua

Convegno Inquinamento antropico di acque e suoli in Italia

(Roma, Accademia dei Lincei, 21 marzo 2016)

 

Si comunica che il 21 marzo 2016 si terrà nella sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei il convegno “ Inquinamento antropico di acque e suoli in Italia “, in occasione della Giornata dell’Acqua 2016.

segue >

APC – ESPERTO IN IDRAULICA FLUVIALE

Vi comunichiamo che nelle giornate del 18 e 19 Dicembre si terrà il corso “ESPERTO IN IDRAULICA FLUVIALE  dall’analisi idrologica alla verifica in moto vario – strumenti e tecniche per l’analisi e la messa in sicurezza idraulica” presso la ns sede di Firenze, le lezioni seguiranno il seguente orario 9.30 – 13.00 –  14.00 – 18.30

Il Corso ha un taglio pratico finalizzato a fornire le conoscienze per effettuare in modo responsabile una verifica idrologica e la corretta modellazione idraulica con l’utilizzo del solutore HecRas, si richiede ai partecipanti di portare in aula il proprio pc portatile necessario per effettuare le esercitazioni sull’utilizzo del solutore.

segue >

ANALISI E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

Obiettivo del Master in Analisi e Mitigazione del Rischio Idrogeologico è la formazione di figure professionali che possano operare efficacemente nel campo della previsione,  prevenzione  mitigazione del rischio idrogeologico.

A tal fine vengono fornite specifiche ed approfondite conoscenze sulle tematiche inerenti la valutazione della pericolosità degli eventi e la vulnerabilità degli elementi a rischio, integrati alle strategie per la mitigazione del connesso rischio, fornendo i necessari aggiornamenti scientifici e tecnologici, anche sotto il profilo della normativa, con avanzate tecnologie di analisi e tecniche informatiche per la gestione del territorio, oltre agli strumenti più idonei per l’utilizzazione degli indicatori sintetici di stato ambientale.

segue >