APC – Convegno “LE PIETRE, LA STORIA, IL PATRIMONIO ARTISTICO”

Il Consiglio Nazionale dei Geologi in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Regione Veneto organizzano, nell’ambito della 50^ edizione di Marmomacc 2015 – Fiera Internazionale di Marmo, Design e Tecnologie – il Convegno “Le pietre, la storia, il patrimonio artistico”

L’evento si svolgerà a Verona presso il Quartiere Fieristico, Sala Puccini – Centrocongressi Arena – Padd.

segue >

FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA CONCORSO SCIENTIFICO – PREMIO “DAVID GIUNTINI” ANNO 2015

La Fondazione dei Geologi della Toscana, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Toscana e con l’Autorità di Bacino del Fiume Magra, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, dell’Autorità di Bacino del Fiume Magra e dell’Ordine dei Geologi della Toscana bandisce l’edizione 2015 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol.

segue >

BONIFICA DI SITI CONTAMINATI E TERRE E ROCCE DA SCAVO

MILANO, LUNEDI’ 12 OTTOBRE 2015

Il suolo tra le matrici ambientali è quello più complesso in quanto è caratterizzato da una notevole variabilità verticale ed orizzontale e spaziale, e ciò rende più complesso lo studio dei fenomeni di contaminazione del suolo stesso e la loro valutazione relative alla salute dell’uomo (Fonte: sito ISS).

segue >

NUOVO MASTER IN GEOMATICA DEL CGT

Nuovo Master in Geomatica del CGT, Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena.

Il Master, organizzato dalla Fondazione Masaccio in collaborazione con il CGT e l’Istituto di Formazione dei Club e Centri UNESCO (FICLU), ha l’obiettivo di formare un esperto che abbia un profilo professionale legato allo sviluppo delle recenti tecnologie informatiche in grado di svolgere compiti strategici che vanno dalla progettazione, alla raccolta, all’analisi, alla gestione, alla diffusione e all’aggiornamento dei dati territoriali. 

segue >

CORSO APC: “Modellistica idrologica e idraulica con programmi HEC-HMS e HEC-RAS e interfacciamento software HEC in ambiente GIS” – 16-17-18/09/2015 – Camerino

Si precisa che lo stesso corso sarà organizzato presso l’Università di Urbino nei giorni 19-20 e 21 gennaio 2016 con date da confermare. 

 L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il corso con minimo 29 partecipanti:

 Modellistica idrologica e idraulica con programmi HEC-HMS e HEC-RAS e interfacciamento software HEC in ambiente GIS 

 Data corso:  16-17 e 18 settembre 2015  

Sede corso: Camerino presso l’Aula LA2 del Polo Carla Lodovici – Via Madonna delle Carceri – Università di Camerino.

segue >