Escursione dell’OGM al Sasso Simone e Simoncelli. E’ stata una giornata molto piacevole con i colleghi geologi provenienti da più parti delle Marche. Il tutto è stato arricchito dalla, graditissima, presenza dei due professori dell’Università di Urbino, Prof.ssa Olivia Nesci e Prof.
Corso di specializzazione sui principi di base degli studi di impatto ambientale e le fasi operative per la redazione degli “Studi di Impatto Ambientale” (SIA) e degli “Studi Preliminari Ambientali” (SPA)
Data corso: 10 luglio 2015
Sede: BOLOGNA
Ore: 8 (09:30-13:30 14.30-16:30)
Crediti formativi per Architetti
Dettagli, Programma ed Iscrizioni
Per informazioni contattare la segreteria allo 051 0548820
In allegato è stato pubblicato:
1- l’avviso del corso di LEAD AUDITOR ISO 50001 che inizierà Giovedì 9 Luglio 2015.
2- l’avviso del corso di VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE che inizierà Giovedì 16 Luglio 2015.
3- l’avviso del corso di VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA che inizierà Venerdì 17 Luglio 2015.
Ancona, 30.06.2015
Obiettivi del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire al partecipante le conoscenze indispensabili per l’aggiornamento nell’ambito del mercato delle valutazioni immobiliari (perizie) in conformità degli Standard Internazionali, Europei, Italiani di Valutazione Immobilia re e delle Linee Guida ABI per il credito immobiliare e per le vendite giudiziarie.
la Federazione degli Ordini degli Ingegneri delle Marche e gli Ordini territoriali, in collaborazione con il CNI e il DPC, nazionale organizzano il ”1° Meeting Nazionale degli Agibilitatori” che si svolgerà a Pesaro il 3 luglio p.v.
Il programma: PROGRAMMA_agibilitatori
Al seguente link il sito dell’evento e tutte le informazioni per partecipare al Meeting che darà diritto all’acquisizione di 3 crediti APC.
Presentazione delle nuove procedure per l’Esame Pratica Urbanistica ed Edilizia digitalecon progetti presentati e revisionati a Chilometri Zero e Carta Zero
L’Amministrazione Comunale e l’ufficio tecnico di Montelabbate
invitiano i professionisti e i cittadini alla presentazione delle nuove modalità di gestione online
dei progetti da revisionare, approvare e discutere a distanza, senza spostarsi dal proprio ufficio,
senza la stampa di bozze e disegni definitivi, senza file negli uffici comunali o presso uffici postali.
in allestimento
Elenco iscritti che hanno adempiuto agli obblighi APC 2011/13 ; elenco_Iscritti_che hanno adempiuto agli obbighi APC 2011-13 -web
Elenco iscritti in deroga agli obblighi APC 2011/13 ; elenco_iscritti in deroga agli obblighi APC 2011-13web
Elenco iscritti in esenzione dagli obblighi APC 2011/13 secondo quanto previsto agli artt.
Le iscrizioni rimangono aperte fino a sabato 27 p.v, potendosi registrare anche al momento della partenza da Carpegna
L’Ordine dei Geologi delle Marche sta organizzando, per il giorno 27 giugno 2015, una geoescursione al Sasso Simone (PU), con partenza da Carpegna alle ore 8,30.
La SIGEA – Sezione Marche ha organizzato un convegno patrocinato dall’ORG Marche:
“Il Paesaggio come Risorsa”
che si svolgerà il 4 luglio 2015 ore 9:30 a Cagli presso la Sala del Ridotto del Teatro Comunale.
Il programma in allegato.
La SIGEA ha avviato la procedura di accreditamento APC (3 crediti) presso il Consiglio Nazionale Geologi.segue >
Ricordiamo Stava: i programmi degli importanti eventi | cngeologi.it// //
Ricordiamo Stava: i programmi degli importanti eventi
pubblicato in data: 14/04/2015
Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro
Presentazione del volume ” Stava – Incultura Imperizia Negligenza Imprudenza” – Milano, 23 giugno 2015;
Convegno “Etica e Responsabilità Professionale” – Cavalese, 15 luglio 2015;
Escursione post Convegno – 16 luglio 2015
Il Consiglio Nazionale Geologi unitamente al Centro Studi intende ricordare il 30° anniversario della tragedia di Stava che avvenne il 19 luglio 1985 alle 12.22.55.