APC – XIV CORSO DI IDROLOGIA ISOTOPICA

Dal 4 al 5 Giugno 2015 si svolgerà presso l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR di Pisa il “XIV Corso di Idrologia Isotopica – Corso breve sull’applicazione delle tecniche isotopiche allo studio, valutazione e protezione delle risorse idriche”.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le informazioni necessarie per l’applicazione delle tecniche isotopiche nella ricerca e gestione di risorse idriche, nonché nella verifica dell’impatto delle attività antropiche sulla qualità delle acque.

segue >

CORSO TECNICO IN ACUSTICA AMBIENTALE ED EDILIZIA

Corso TECNICO IN ACUSTICA AMBIENTALE ED EDILIZIA


Il Corso è organizzato in collaborazione con la Federazione degli Ingegneri della Regione Marche e con gli Ordini provinciali degli Ingegneri con la finalità di fornire le basi necessarie in tema di acustica applicata e fornisce un titolo valido ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei Tecnici competenti in acustica per i residenti nella Regione Marche.

segue >

APC – Slope Stability Analysis Program, versione 4.5.0 – 2014, FREEWARE

Si informano gli iscritti che l’Ordine dei Geologi delle Marche ha organizzato un corso APC.
In allegato programma del corso e scheda di iscrizione. 
 

Impiego di SSAP

(Slope Stability Analysis Program,

versione 4.5.0 – 2014, FREEWARE),

Programma di calcolo per l’analisi della stabilità dei pendii corso base

 

 27 e 28 aprile  2015

ore 8,30-18,30 – Aula G – Campus Scientifico Enrico Mattei 

Via  Cà Le Suore 2/4 – Località Corcicchia – Urbino  

 

Quota iscrizione: € 90,00 (esente IVA art.

segue >

Bando Comune di Farini – Ordine Geologi Emilia-Romagna – I e II annullamento

l’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna ha ritenuto procedere con una richiesta di annullamento e rettifica del bando in oggetto secondo i contenuti della lettera in allegato.

bando_Com_Farini_PC_annullamento

l’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna ha ritenuto procedere con la richiesta di un “secondo annullamento” e rettifica del bando in oggetto come indicato nella lettera in allegato.

segue >