APC – LA BONIFICA DEI SITI INQUINATI

Il Corso si propone di informare e aggiornare i partecipanti sulla procedura della bonifica dei siti inquinati, secondo un approccio pratico/applicativo: dopo una introduzione inerente la normativa nazionale, saranno evidenziati gli aspetti relativi alla caratterizzazione e bonifica/messa in sicurezza d’emergenza dei Siti sia a livello regionale che nazionale (SIN), illustrando con casi di studio le esperienze dei docenti in diversi contesti.

segue >

BORSA DI STUDIO “E N N I O L A T T I S I”

L’ Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige in collaborazione con l’Associazione Ennio Lattisi, assegna una borsa di studio dedicata all’amico Ennio, per una tesi (laurea specialistica) o una ricerca sperimentali in Scienze Geologiche, svolte nel territorio del Trentino e dell’Alto-Adige e redatta o tradotta in lingua italiana.

segue >

APC – LA DIRETTIVA EUROPEA SUL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI: ESPERIENZE LAVORATIVE ALL’ESTERO E RUOLO DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GEOLOGI

L’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi propone il Seminario: ”La Direttiva europea sul riconoscimento delle qualifiche professionali: esperienze lavorative all’estero e ruolo della Federazione Europea dei Geologi”
Il corso si terrà venerdì 27 marzo 2015, a Bologna presso lo stabile della Regione Emilia-Romagna, aula 5 di viale Silvani 6, occasione per porre l’attenzione sul tema del “ruolo” del Geologo all’estero e al potenziamento della figura  dell’EuroGeologo, grazie all’impulso del Consiglio Nazionale dei Geologi membro della Federazione Europea dei Geologi sin dal 1981.

segue >

APC – BONIFICA DI SITI CONTAMINATI Riqualificazione – Monitoraggio – Sostenibilità

Il corso organizzato dall’Alta Scuola di Formazione vuole fornire un aggiornamento tecnico-scientifico e normativo sulle tematiche connesse alla caratterizzazione dei siti contaminati ed alla selezione e progettazione degli interventi di bonifica. In particolare verrà fornita una preparazione specifica sulle modalità di applicazione della procedura di analisi di rischio e sulle metodologie di monitoraggio e verifica (moduli giornalieri).

segue >

RESOCONTI E SLIDE – CONFERENZA APC “VERSO UNA GESTIONE INNOVATIVA DEL TERRITORIO NELLA REGIONE MARCHE” – ANCONA – 30/01/2015

RESOCONTI E SLIDE DELLA CONFERENZA http://www.altascuola.org/resoconti.php

L’Ordine dei Geologi delle Marche, la Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Marche, la Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea) e l’Università Politecnica delle Marche, in cooperazione e convenzione con Alta Scuola hanno organizzato: 

“CONFERENZA SEMINARIO FORMATIVO – VERSO UNA GESTIONE INNOVATIVA DEL TERRITORIO NELLA REGIONE MARCHE”
 
che si terrà ad Ancona, presso l’Università Politecnica delle Marche il giorno 30 gennaio 2015 alle ore 09,00. 
 segue >