Il corso organizzato dall’Alta Scuola di Formazione vuole fornire un aggiornamento tecnico-scientifico e normativo sulle tematiche connesse alla caratterizzazione dei siti contaminati ed alla selezione e progettazione degli interventi di bonifica. In particolare verrà fornita una preparazione specifica sulle modalità di applicazione della procedura di analisi di rischio e sulle metodologie di monitoraggio e verifica (moduli giornalieri).
RESOCONTI E SLIDE DELLA CONFERENZA http://www.altascuola.org/resoconti.php
L’Ordine dei Geologi delle Marche, la Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Marche, la Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea) e l’Università Politecnica delle Marche, in cooperazione e convenzione con Alta Scuola hanno organizzato:
“CONFERENZA SEMINARIO FORMATIVO – VERSO UNA GESTIONE INNOVATIVA DEL TERRITORIO NELLA REGIONE MARCHE”
che si terrà ad Ancona, presso l’Università Politecnica delle Marche il giorno 30 gennaio 2015 alle ore 09,00.
segue >
LIQUEFAZIONE DEI TERRENI – EFA005-0060_2014
ll corso tratta l’introduzione ai concetti teorici della liquefazione nei terreni e alle tecniche di potenziamento e stabilizzazione; illustra, inoltre, la sequenza di utilizzo del software LIQUITER per arrivare a definire il potenziale di liquefazione su una stratigrafia assegnata.
Il consiglio direttivo dell’AIGeo, invita alla giornata di studio sul paesaggio che si terrà a Urbino il prossimo 27 febbraio 2015.
Il pomeriggio di studio si terrà ad Urbino il 27 febbraio 2015 ore 15.00 presso la Sala degli Incisori, Palazzo Legato Albani Piazza della Repubblica
Informativa
Si riporta di seguito quanto comunicato dall’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna
“All’Att.ne degli Iscritti OO.RR.
si fa presente che l’Ordine ha ritenuto procedere con una richiesta di annullamento del bando in oggetto secondo i contenuti della lettera in allegato.