APC – INVITI CONVEGNI UNISES DEL 29/30/31 OTTOBRE 2014

CONVEGNO NAZIONALE – TAPPA REGIONE VENETO – VERONA 29 OTTOBRE 2014 ore 14,30
ITALIA OBIETTIVO 2035
Benchmark Macroeconomici per il paese Italia
PIANO NAZIONALE DI AMMODERNAMENTO URBANISTICO
Effetti sullo sviluppo economico e sull’occupazione nel paese Italia.

  • Il Convegno si terrà presso BEST WESTERN CTC HOTEL VERONA – VIA MONTE PASTELLO, 28 – SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR)
    –  il giorno 29 OTTOBRE 2014 ore 14,30 (nel sito unises.org nella sezione approfondimenti/location sono indicati tutti i dettagli per raggiungere il centro congressi)
  • Il programma del Convegno, i Patrocini Istituzionali e gli interventi di Esponenti di Ordini e Collegi professionali, di Esponenti Istituzionali e Politici è consultabile nel sito unises.org
  • L’INGRESSO E’ LIBERO e, stante il profilo interdisciplinare dei contenuti, nonchè, della proposta di sviluppo economico per il rilancio del paese Italia attraverso la condivisione e la promozione di grandi progetti, auspichiamo la Sua presenza.

segue >

APC – SALERNO 1954: L’ALLUVIONE DIMENTICATA

Si informano gli iscritti che nei giorni 24 e 25 ottobre il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Ordine dei Geologi della Campania hanno organizzato il convegno: SALERNO 1954: L’ALLUVIONE DIMENTICATA

SALERNO 1954: L’ALLUVIONE DIMENTICATA tra memoria, scienza e stato della prevenzione 24 OTTOBRE Grand Hotel Salerno – Sala Tafuri B, 1° Piano.

segue >

APC – TECNOLOGIE INNOVATIVE NELLA BONIFICA DI FALDA.

TECNOLOGIE INNOVATIVE NELLA BONIFICA DI FALDA.

Sostenibilità, metodologie, dimensionamento ed esercitazioni su casi reali.

25 – 26 novembre 2014, Milano, Centro congressi FAST

 

Programma e scheda di iscrizione:   http://www.fast.mi.it

 

16 CFP PER CHIMICI E GEOLOGI

 

12 CFP PER INGEGNERI

Quota ridotta per le iscrizioni perfezionate entro il 7 novembre 2014, sconti per iscrizioni multiple (vedere scheda di iscrizione sul sito)

segue >

APC – ETICA PROFESSIONALE E RESPONSABILITA’ CIVILE D’IMPRESA

Si porta a conoscenza che sabato 18 ottobre 2104, nell’ambito del Festival delle Professioni 2014 (http://www.festivaldelleprofessioni.it/) l’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige organizza l’evento “ETICA PROFESSIONALE E RESPONSABILITA’ CIVILE D’IMPRESA”, inserito nel tema del Festival “Comunicare il valore”.

Prendendo spunto dall’ormai prossima ricorrenza del 30° anniversario del disastro di Stava il 19 luglio 1985 e delle manifestazioni che verranno organizzate in quella circostanza, l’evento ha come obiettivo una valutazione tra dimensione dell’etica professionale e la responsabilità civile e d’impresa ed in particolare ampio respiro verrà dato alla “prevenzione” come strumento per la” mitigazione del rischio”.

segue >

ANNUNCIO INVITO CALL FOR PAPERS PREMIO TAVOLO NAZIONALE 2014 IX TAVOLO NAZIONALE CONTRATTI DI FIUME

Dopo Umbertide, Rimini, Arezzo, Roma, Milano,Torino, Bologna e Firenze il IX Tavolo Nazionale dei CdF si terrà per il
2014 a VENEZIA il 18 ed il 19 novembre.
Anche in occasione del IX Tavolo Nazionale si avvia il consueto invito a presentare proposte, Call For Papers, rivolto
sia al mondo accademico e della ricerca che a quello degli operatori e portatori d’interesse con esperienze significative
da presentare.

segue >

DEMANIO MARITTIMO. CANONI DEMANIALI –CONTROLLI – POLIZIA – AUTOTUTELA – CONTENZIOSO.

TreviFormazione
SEMINARIO e VIDEOSEMINARIO

DEMANIO MARITTIMO. CANONI DEMANIALI –CONTROLLI – POLIZIA – AUTOTUTELA – CONTENZIOSO.
21 ottobre 2014 dalle ore 09,00-13,00 alle ore 14,00-16,00

VIDEOSEMINARIO NELLE SEDI: *ANCONA *CAGLIARI *FERRARA *MILANO *NAPOLI *OLBIA (OT) *PISA *PORTO TORRES (SS) *ROMA *TARVISIO (UD) *TORINO

PUOI SEGUIRE I NOSTRI CORSI ANCHE DAL TUO PC


Bastano pochi requisiti: Collegamento ad internet a banda larga  – indirizzo posta elettronica  – casse oppure cuffie – microfono – Si puo’ effettuare una prova gratuita prima di definire l’iscrizione

Programma:

CALCOLO DEI CANONI DEMANIALI

Calcolo canone in relazione allo scopo della CDM;
Canoni minimi;
Canoni ricognitori;
Riduzioni;
Finanziaria 2007;
Esempi pratici.segue >