In occasione dell’inaugurazione del 187° a.a. dell’Accademia Agraria di Pesaro, che si svolgerà a Villa Caprile (pesaro) venerdì 30 maggio ore 10.00, segnalo la prolusione del prof. Torquato Nanni (UNIVPM) dal titolo “Il rischio idrogeologico e l’agricoltura: utilizzo delle risorse naturali, tutela del territorio e difesa del sistema ambientale“.
Si porta a conoscenza degli iscritti il calendario dei prossimi Corsi CasaClima che si svolgeranno nel territorio della Regione Marche presso la sede AGEM in via G. Agnelli 22/24 63900 Fermo:
CORSO AVANZATO CasaClima – 16/17/18/19/20 GIUGNO 2014 – SCADENZA ISCRIZIONI 3 GIUGNO
I programmi ed i moduli di iscrizione sono scaricabili dal sito www.cosif.it/agem o al seguente link
Per informazioni: agem@cosif.it
Con la presente comunichiamo alcuni avvisi per delle nuove iniziative formative molto attuali.
Programma formativo
Seminario gratuito a Pesaro sul tema: NZEB, (Near Zero Energy Buildings), la nuova frontiera della progettazione di edifici in grado di utilizzare pochissima energia per il loro funzionamento
Il seminario si svolgerà al Cruiser Hotel e Centro Congressi Viale Trieste 281 – 61121 Pesaro (PU) – h 14.30 / 18.30
Relatore: Prof.
Siamo lieti di comunicare che sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione ECDL GIS – Sistemi Informativi Geografci finalizzati all’ottenimento della Certificazione europea ECDL-GIS (European Computer Driving License – Geographic Information Systems), un sistema di certificazione delle conoscenze professionali nel campo della Informazione Geografica e del GIS.
Si porta alla attenzione dell’iscritto l’evento “3rd International Conference on the Flat Dilatometer DMT’15”, che si terrà a Roma presso il centro congressuale del Parco dei Principi Hotel & spa dal 15 al 17 giugno 2015.
Forum Pubblici Appalti e Concessioni Novità normative e nuovo sistema AVCPass Hotel Hilton o Video Conferenza – Milano, 23 Maggio 2014
Un panel di Relatori di assoluto rilievo, composto da
Avv.segue >
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 26 MAGGIO 2014
l’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo e il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Regione Marche, hanno organizzato il corso di formazione professionalizzante “GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA – sistemi a circuito chiuso a sonde verticali ed orizzontali”.segue >
Il corso tratta le problematiche della direzione dei lavori affrontate dai geologi consulenti o dipendenti di imprese/aziende operanti nei settori edile, lavori pubblici, urbanistica, strade ed infrastrutture. Partendo da un approfondimento legislativo, verranno fornite utili informazioni e linee guida per la soluzione delle problematiche legate al ruolo del direttore dei lavori, stretto tra i pregi e i difetti del progetto ed i pregi ed i difetti dell’impresa, per evidenziare i pregi e sminuire i difetti di entrambi.
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 21 MAGGIO 2014
Alla c.a. Iscritti
Si informano gli iscritti che, per raggiungimento della capienza massima della sala,
sono chiuse le iscrizioni al convegno in oggetto.
Non saranno pertanto ritenute valide le iscrizioni pervenute dopo le ore 12,00 del 21 maggio 2014.
segue >