L’Ordine dei Geologi della Liguria grazie alla collaborazione con l’Autorità di Bacino del Fiume Magra ed il Consiglio Nazionale Geologi organizza il Convegno “Che Iddio ce la mandi buona! Sappiamo davvero prevenire il rischio geo-idrologico?” che si svolgerà presso la Fortezza Firmafede a Sarzana (Sp) il 16 maggio 2014.
Il 7 maggio p.v., dalle ore 9,00 alle ore 18,30 presso la sala convegni dell’Hotel Parco Paglia a Chieti Scalo, si svolgerà il corso di formazione “Recupero ecomorfologico dei corsi d’acqua e sistemazioni spondali con tecniche di Ingegneria Naturalistica”.
L’obiettivo del corso è fornire elementi di idraulica, valorizzare il ruolo della geomorfologia fluviale nelle sistemazioni idrauliche, nonché indicare le principali tecniche di ingegneria naturalistica applicate alle sistemazioni spondali.
L’ARPA Umbria organizza un seminario riguardante gli “ASPETTI PROCEDURALI DELLE BONIFICHE”.
L’ obiettivo del corso è quello di richiamare gli elementi fondamentali dei procedimenti relativi alla gestione dei siti contaminati ed approfondire alcuni degli aspetti oggetto di dubbi ed incertezze applicative e procedurali.
La Rete delle Professioni Tecniche, alla luce dell’attuale stabilizzazione del quadro governativo e, nel contempo, del permanere delle numerose criticità che impongo un intervento di rilancio e di concreta apertura del mercato dei lavori pubblici in Italia, ha organizzato il Convegno sul tema “Sviluppo e occupazione: gli obiettivi della riforma dei Lavori Pubblici”, a Roma, presso il Teatro Quirino (Via delle Vergini n.
Con la presente si segnalano le prossime iniziative della Associazione GEAM:
– Seminario di aggiornamento professionale TERRE E ROCCE DA SCAVO, Torino il 13 maggio 2014.
– Corso di aggiornamento professionale LA GESTIONE INDUSTRIALE DEL CONTENZIOSO, Torino 22-23 e 29-30 maggio 2014.
Prossimo evento organizzato da GFormazione in tema di: Appalti Pubblici: aspetti operativi Fasi di Gara, Pubblicità, Soggetti, AVC Pass, Forme di Tutela Video Conferenza – 9 Maggio 2014
Le iscrizioni formalizzate con l’indicazione Convenzione Pubbliche Amministrazioni usufruiranno di una riduzione della quota da € 350,00+iva a € 150,00 +iva (dove dovuta) e comprenderanno:
l’autorizzazione a trasmettere l’evento in una propria sala con la possibilità di far partecipare all’evento tutti i Responsabili della propria struttura
la possibilità di poter scaricare la registrazione audio del convegno
la possibilità di richiedere uno specifico approfondimento (anticipando entro il 30 aprile una domanda all’indirizzo quesiti@gformazione.it)
la possibilità di utilizzare una chat per proporre domande in diretta
Particolare attenzione sarà riservata tra l’altro alle problematiche relative a
- fasi di gara
- organi competenti della P.A.
Una grande opportunita’ per tutti i tecnici che attraverso il Mini Master potranno essere immediatamente operativi nelle attivita’ di certificazione energetica degli edifici, nella progettazione di “edifici a energia zero” e negli interventi di riqualificazione energetica e di introduzione di fonti energetiche rinnovabili nel nuovo contesto legislativo!
Il catalogo Corsi & Futuro si arricchisce di nuovi percorsi formativi. Il team di ricerca ha infatti sviluppato cinque specifici corsi in area CAD e Animazione Grafica, ampliando la scelta di applicativi Autodesk e introducendo ArchiCAD di Graphisoft, giunto alla versione 17.
La ASSFORM organizza un corso di certificatore energetico in edilizia. Gli utenti devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di laurea specialistica in ingegneria, architettura, scienze ambientali, scienze e tecnologie agrarie, scienze e tecnologie forestali ed ambientali, chimica; diploma di laurea in ingegneria, architettura, scienze ambientali; diploma di geometra, perito industriale, perito agrario, agrotecnico, perito chimico industriale.
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 23 APRILE 2014
Alla c.a. iscritti
Oggetto: chiusura Segreteria
Si informano gli iscritti che la Segreteria rimarrà chiusa nel giorno 24 aprile e nel giorno 2 maggio 2014.
Cordialmente
La Segreteriasegue >