CORSI DI FORMAZIONE

Si informa che Alta Scuola di Formazione ha organizzato dei corsi di formazione riguardanti:

  • Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione lavori nei cantieri edili ai sensi D.Lgs. 81 del 9.04.08 e D. Lgs.

segue >

FOCUS SUL MERCATO DEI LAVORI PUBBLICI – DECRETO 31 OTTOBRE 2013, N. 143

Si informa che sono aperte le iscrizioni al “Focus sul Mercato dei Lavori Pubblici – Decreto 31 Ottobre 2013, n. 143”, Firenze, 21 Marzo 2014, organizzato dall’Ordine dei Geologi della Toscana in collaborazione con la Federazione Regionale Ordini Ingegneri della Toscana, la Federazione Regionale Toscana Ordini Dottori Agronomi e Forestali e la Federazione Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Toscani.

segue >

LA GEOTECNICA NELLA DIFESA DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE DALLE CALAMITA’ NATURALI

Nei giorni dal 4 al 6 giugno 2014 l’ AGI organizza un convegno dedicato alle frane, ai terremoti e alle arginature alluvionali. E’ un’occasione di incontro e discussione tra gli specialisti del mondo accademico, i professionisti e le società di progettazione, i tecnici delle imprese di costruzione, i gestori delle reti infrastrutturali, le amministrazioni pubbliche e gli enti territoriali, con particolare riferimento ai seguenti temi:

  • criteri e metodi per l’analisi del rischio;
  • progettazione delle infrastrutture per la difesa dai rischi naturali;
  • progettazione degli interventi di mitigazione del rischio;
  • recenti innovazioni nei sistemi di monitoraggio e controllo;
  • criteri di accettabilità nella gestione del rischio
  • aspetti normativi nella gestione del rischio.

segue >

L.R. 22 del 23 novembre 2011

L.R. 22 del 23 novembre 2011 “Norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico e modifiche alle Leggi regionali 5 agosto 1992, n. 34 “Norme in materia urbanistica, paesaggistica e di assetto del territorio” e 8 ottobre 2009, n.

segue >