Ancona e il clima che cambia.
Presentazione della strategia di adattamento della città di Ancona.
Avrà luogo ad Ancona, nella sala ex consiglio comunale di piazza XXIV Maggio, sabato 25 gennaio 2014, con inizio alle ore 9.30.
Ancona e il clima che cambia.
Presentazione della strategia di adattamento della città di Ancona.
Avrà luogo ad Ancona, nella sala ex consiglio comunale di piazza XXIV Maggio, sabato 25 gennaio 2014, con inizio alle ore 9.30.
L’Università degli Studi di Firenze, avvierà la nuova edizione del corso di perfezionamento post laurea in “Geomatica per la Conservazione”. I moduli didattici saranno strutturati su una giornata e mezza: le lezioni si terranno il venerdì ed il sabato mattina, dal 28 febbraio al 12 aprile; il Workshop dal 9 al 24 maggio.
Partecipando ai corsi RINA di specializzazione si potrà ottenere la certificazione di livello 1 e 2 RINA secondo la norma UNI EN 473 / ISO9712 che disciplina la “Qualifica e Certificazione del personale addetto alle prove non distruttive”.
Di seguito alcune specifiche sui Corsi in programma:
TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE (CIVILE/INDUSTRIALE/ELETTRICO/IDRAULICO/FOTOVOLTAICO)
COSTO DEL CORSO € 1.500,00 € 1.150,00 per Partecipante
COSTO CERTIFICAZIONE € 350,00
CORSI MURATURA (CIVILE)
• MARTINETTI PIATTI
COSTO DEL CORSO € 1.400,00 € 1.100,00 per Partecipante
COSTO CERTIFICAZIONE € 250,00 ogni metodologia
• SONICO
COSTO DEL CORSO € 800,00 € 500,00 per Partecipante
COSTO CERTIFICAZIONE € 250,00 ogni metodologia
• INDAGINE VISIVA
COSTO DEL CORSO € 750,00 € 500,00 per Partecipante
Per i partecipanti che effettueranno le n.3 metodologie (MARTINETTI PIATTI/SONICO/INDAGINE VISIVA), è riservato il seguente importo € 1.750,00 per intero corso.
Circolare CNG n. 365 – Vademecum per la candidatura al titolo di Eoropean Geologist (EurGeol)
Circolare n. 2 ORG Marche del 13/1/2014 – Decreto Parametri CircN2-2014_DecretoParametri
Decreto Parametri http://www.geologimarche.it/?p=3639
Circolare n.1 del 13/1/2014 – APC Circ.N1-2014_nuovo regolamento APC
Scheda crediti APC SchedaCreditiAPC_2013
Circolare CNG n. 368 circolare CNG-368
Nuovo Regolamento APC estratto Boll. uff_Ministero GIUSTIZIA
Il Centro Studi R&S Europei – Eurotalenti con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi delle Marche organizza, a Pesaro dal 28 al 30 gennaio, un Master in Europrogettazione.
La specializzazione in Europrogettazione permetterà ai Professionisti di avviare progetti Comunitari nei vari ambiti di finanziamento, dalla Cultura alla Giustizia, dall’Ambiente all’ Energia, dal Turismo all’ Agricoltura, dalle R&S alle PMI.
L’Università di Siena con il patrocinio della Protezione Civile, Regione Toscana e Fondazione Geologi Toscana, organizza il terzo corso di “Perfezionamento in Indirizzi e Criteri per la Microzonazione Sismica”.
Il corso, per un totale di 72 ore, si svolgerà dal 28 febbraio al 29 Marzo.
Corso Breve promosso dall’ASS.I.R.C.CO. sul tema: “Il patrimonio architettonico religioso: salvataggio conservazione e valorizzazione di chiese e conventi nelle aree terremotate emiliane”
Il corso si terrà in collaborazione con il Centro Studi Mastrodicasa e l’Università di Ferrara i giorni 6-7 febbraio 2014.