Convegno nazionale organizzato da A.N.I.M. (Associazione Nazionale Ingegneri Minerari) con il patrocinio di: Regione Lazio, Assomineraria, Atecap.
Il convegno si terrà il giorno 16 dicembre 2013 a Roma c/o Confindustria – viale dell’Astronomia, 30.
Nel corso del convegno saranno presentate le esperienze più significative in Italia, sia relative a giacimenti di minerali industriali sia di pietre ornamentali e saranno affrontati i principali temi che conseguono alla scelta di avviare o continuare un’attività estrattiva.
L’evento, organizzato da ANCE Pesaro e Confindustria, si terrà a Pesaro il 10 dicembre p.v. presso la sede di Palazzo Ciacchi e tratterà dell’applicazione delle nuove disposizioni del cd Decreto del Fare.
COMUNICAZIONE DEL 6 DICEMBRE 2013 DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE
Oggetto: manifestazione di disponibilità ad effettuare sopralluoghi, comunicata ad ANCI Marche in data18 novembre 2013
LetteraANCI-calamita-nov-dic-2013segue >
COMUNICAZIONE DEL 5 DICEMBRE 2013 DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE
OGGETTO: Proposta di Legge Regionale a iniziativa della Giunta Regionale concernente: “Norme sul Governo del territorio”, approvata con Deliberazione n. 1405 del 14/10/2013 approvata con Delibera di Giunta Regionale n.
Incontro pubblico organizzato dal Forum Paesaggio Marche per approfondire e confrontare gli aspetti più rilevanti delle due proposte di legge sul governo del territorio al vaglio della IV Commissione Consiliare Ambiente e Territorio della Regione: quella di iniziativa popolare del Forum PM e quella della Giunta Regionale.
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 3 DICEMBRE 2013
Seminari APC dottorato Università di Urbino – dicembre 2013
Si comunica che nelle date riportate si terranno presso il Campus scientifico “Enrico Mattei” (ex Sogesta) dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, i seminari relativi al dottorato in Scienze della Terra, organizzati in collaborazione tra Università e Ordine dei Geologi delle Marche, per i quali è stato richiesto l’accreditamento APC.
Convegno “Tutela del territorio e dissesto idrogeologico: quali soluzioni? Tecnici ed esperti a confronto per la sicurezza dei cittadini” che si terra’ il prossimo 11 dicembre, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona con il patrocino del Comune di Ancona – Sala del Consiglio Comunale – ore 9,00 – 13,00
Comune di Cagli
Interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati
( OPCM n. 52 del 20.02.2013 art. 2, comma 1 lett. c))
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 27 NOVEMBRE 2013
Oggetto: OPCDPC 52/12 – MICROZONAZIONE SISMICA E CLE – DECRETO REGIONE MARCHE N. 98/DPS DEL 22/11/ 2013.
In data odierna è pervenuto da parte della Regione Marche il decreto del direttore del Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile n.98/DPS del 22/11/2013.
La Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Foglia, Metauro e Cesano, il Comune di Pesaro e la Comunità Montana del Montefeltro, organizza la Mostra “Fiume Foglia – un percorso integrato per la gestione sostenibile della risorsa idrica”, prevedendo anche l’organizzazione di un interessantissimo convegno tematico.