Si porta a conoscenza degli iscritti che l’Ordine dei Geologi dell’Umbria ha ribadito la diffida in oggetto del 10/12/2012 in quanto non è prevista nel bando la figura del geologo, neanche in raggruppamento temporaneo di professionisti per le attività di stretta competenza.
COMUNICAZIONE DELL’ 8 FEBBRAIO 2013
Alla c.a. Iscritti
Oggetto: CD NTC2008 – ritiro
Si informano gli iscritti che c/o la sede dell’Ordine sono disponibili i CD relativi ai quaderni delle NTC 2008, redatti dalla Commissione interregionale OO.RR. Geologi.
Chi non avesse partecipato all’assemblea degli iscritti del 28 novembre 2012 o non avesse già provveduto al ritiro, lo potrà fare negli orari di apertura della segreteria
(dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,00).segue >
Si informa che in ragione del notevole numero di iscrizioni è stata organizzata una replica della giornata di studio in data venerdi 15 febbraio 2013
Circolare Ordine Geologi Marche n.01/A del 31/01/2013
Oggetto: MICROZONAZIONE SISMICA – 2a ANNUALITA’
Corso APC “Le Terre e le Rocce da Scavo – nuovi aspetti metodologici e normativi alla luce del D.M. 161/2012” – organizzato da Terre.it venerdì 8 febbraio 2013 a Macerata
In via di accreditamento per 8 crediti APC
INFO http://www.terrepuntoit.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=54&Itemid=84
Per firmare e per diffondere
http://www.icom-italia.org/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=119
Corso “Stabilizzazione e riprofilatura di versanti instabili e consolidamento di argini con elementi modulari Erdox” – 12 febbraio 2013 – Piane di Montegiorgio (FM)
organizzato da IDROGEO
In via di accreditamento APC per 3 crediti
L’incontro si svolgerà il 24 gennaio 2013 alle ore 9,00 presso l’Auditorium “U. Tacconi” ASSISTEDIL – Via Filonzi, 9 – Ancona
Provincia di Reggio Emilia (RE)
”Avviso pubblico per il conferimento di un incarico individuale per attività di docenza presso istituti scolastici sulle tematiche riguardanti il rischio sismico”
La Provincia di Reggio Emilia intende conferire un incarico professionale per attività di docenza sulle tematiche riguardanti il rischio sismico.