L’Ufficio Sismica del Servizio Genio civile della Provincia di Fermo rimarrà chiuso al pubblico nel giorno 27 dicembre 2012 e nei giorni 3 e 10 gennaio 2013.
MERCOLEDI’ 19 DICEMBRE 2012 alle ore 16,30 presso l’Aula Consiliare, del Palazzo di Residenza, P.zza Indipendenza,1 è convocata la Commissione Consiliare Permanente III competente in materia di “Gestione del territorio – Urbanistica – Lavori Pubblici per una audizione con i professionisti del settore edile per un “Confronto sul Piano Regolatore Generale di Jesi”.
Convegno: Risorse idriche – Prospettive e strategie – Un progetto per la provincia di Pesaro e Urbino – Pesaro 13 dicembre 2012 – Sala del Consiglio W. Pierangeli – ore 9,30
Di seguito il Decreto n. 90 del Direttore del Dipartimento per le Politiche integrate di sicurezza e per la Protezione civile del 19/11/2012 con il quale la Regione Marche ha individuato i Comuni dove attuare il programma degli studi e delle indagini di microzonazione sismica (seconda annualità).
Relazioni Corso APC “Idrogeologia e Gestione delle risorse idropotabili – dalla ricerca alla tutela delle acque destinate al consumo umano nella Regione Marche” Ancona – 18-19 ottobre 2012
18 ottobre 2012 – 1° Modulo
Geol. Luigi Diotallevi Diotallevi_Idrogeologia2012_estratto
Prof.
http://www.ingegneri-italiani.com/index.php/18-news/31-smart-cities-tech-apps
Convegno rivolto ai professionisti e alle Pubbliche Amministrazioni per una gestione intelligente delle città: tecnologie e applicazioni innovative che mettono al centro le persone e il loro benessere.
- Agli ingegneri iscritti all’Ordine verrà rilasciata certificazione utile alla maturazione dei crediti formativi professionali.
Ancona, 28 novembre 2012
Appello Legambiente contro il rischio idrogeologico
Nei giorni scorsi Legambiente ha lanciato un appello per chiedere al Governo nazionale di spostare l’investimento di 10miliardi di euro da alcune infrastrutture alla messa in sicurezza del territorio.
http://www.provincia.pu.it/comunicazione/eventi/strumenti-liberi-e-open-source/