Quesiti in merito ai servizi di architettura e ingegneria a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27
Deliberazione Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori
Quesiti in merito ai servizi di architettura e ingegneria a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27
Deliberazione Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori
Organizzato da Spectra – 20-21-22 giugno 2012 – Milano
201206_20_21_22_ iscrizione_microclima_vibrazioni_rumore
201206_20_21_22_programma seminaro_microclima_vibrazioni_rumore
Organizzato da SUAP Associato – Montiazzuri – venerdì 1 giugno 2012 ore 9-13 – Sarnano
Relatore dott. geol. Gabriele Bernagozzi
Il corso è gratuito, della durata di circa 9 ore, in via di accreditamento APC.
Info al link: http://www.bernagozzi.net/videocorso-modflow-apc/
Iniziativa a carattere nazionale promossa da GeoItalia Federazione Italiana delle Scienze della Terra, Onlus
14-21 ottobre 2012 – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze
Premio di Laurea “Giampaolo Pialli” edizione 2012 istituito dal’Ordine dei Geologi della Regione Umbria
Scadenza invio domanda di partecipazione: 30 giugno 2012
Regolamento e domanda di partecipazione scaricabili al seguente link:
Organizzato da Fondazione Geology Onlus con scadenza 4 luglio 2012
Regolamento II Premio di Laurea Francesco Ricci
La società NEAMEDIA, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo, ha progettato una piattaforma e-learning, denominata GeoCorsi, espressamente rivolta all’Aggiornamento Professionale dei Geologi. Il primo corso on-line, in fase di attivazione, tenuto dal Geol. Vittorio Intinosante, è il seguente:
NTC2008: ESERCITAZIONE PRATICA PER L’UTILIZZO DI CODICI DI CALCOLO MONODIMENSIONALI AI FINI DELLA VALUTAZIONE DELL’AZIONE
SISMICA DI PROGETTO
Per questo corso, della durata di 8 ore, è stata inoltrata la richiesta di n.