Chi fosse interessato a partecipare può contattare entro la mattinata del 20 marzo 2012 gli uffici delle Province che stanno organizzando i trasporti gratuiti.
giovedì 19 aprile – ore 9,30 – Bologna
È richiesta l’iscrizione (gratuita) on line. Occorre collegarsi alla pagina web del convegno:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/eventi/microzonazione-sismica-uno-strumento-consolidato-per-la-riduzione-del-rischio
o direttamente alla pagina dell’iscrizione: http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/IscrizioneConvegni/Iscrizione.aspx?6z%2bN8MruZcTT%2f16Iz%2bdkSg%3d%3d&Lang=IT
programma_MZS_EmiliaRomagnasegue >
Manifestazione regionale delle imprese, dei lavoratori, dei professionisti tecnici dell’edilizia
Ancona – lunedì 19 marzo 2012 ore 9,00
Organizzato da Coordinamento ambientalista del Fermano – sabato 24 marzo 2012 ore 16,30 – Sala dei Ritratti, Palazzo dei Priori
Avviata la procedura di accreditamento APC
Periodico GEOLOGI MARCHE n°49 – dicembre 2011/gennaio 2012
Rignano Garganico (FG) dal 23 marzo al 1 aprile
Si informano gli iscritti che Prati Armati Srl è alla ricerca di collaboratori geologi in tutte le regioni d’Italia.
Per informazioni, rivolgersi a:
info@pratiarmati.it
www.pratiarmati.itsegue >
INVITO – VENTENNALE ORDINE GEOLOGI MARCHE
Com OdGeo Marche ventanni professionisti 09-03-12
VENTENNALE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE
In riferimento al Ventennale dell’Ordine dei Geologi delle Marche, ti ricordiamo che l’evento si svolgerà venerdì 9 marzo 2012 presso il Teatro delle Muse – Sala del Ridotto alle ore 9,15 come da invito allegato.
Programma Professional Day-Nazionale
Comunicati stampa CUP-Adepp-Pat
Cari Colleghi,
il 1 marzo 2012 si terrà anche nelle Marche il PROFESSIONAL DAY, manifestazione organizzata in tutta Italia dal Comitato Unitario delle Professioni (CUP) al fine di esporre alla stampa e alle istituzioni il punto di vista e le ragioni dei professionisti a fronte del recente Decreto Legge “Cresci-Italia” del Governo Monti, attualmente in fase di conversione in legge, che tra le cosiddette “liberalizzazioni” introdotte ha ricompreso la completa eliminazione delle tariffe professionali, oltre ad altre importanti novità.