http://www.consiglionazionalegeologi.it/cngwww/AODocumento.asp?iddoc=4942&idcat=10
Istituzione dei Consigli degli Ordini Regionali dei Geologi con Decreto 12 aprile 1991 del Ministero di Grazia e Giustizia
Avviso iscritti EPAP per presentazione candidature Collegio dei Sindaci – ore 12,00 del 12/08/2011
Studio di settore TK29U – correttivi congiunturali 2010
DOCUMENTI NECESSARI PER TRASFERIRSI DALL’ELENCO ALL’ALBO:
- Domanda di trasferimento all’Albo Professionale dell’Ordine dei Geologi delle Marche in bollo ai sensi di legge;
- Fotocopia di un documento di riconoscimento;
- Attestato di cessazione del rapporto di lavoro dipendente da pubblica amministrazione o autorizzazione dell’ente di appartenenza all’esercizio di atti di libera professione;
- conferma di avvenuto pagamento di € 31 (timbro) tramite Pago Pa
La domanda, corredata di tutta la documentazione richiesta e in bollo da Euro 16.00 (da annullare), può essere anticipata via P.E.C.
DOCUMENTI NECESSARI PER TRASFERIRSI DALL’ALBO ALL’ELENCO:
- Domanda di trasferimento all’Elenco Speciale dell’Ordine dei Geologi delle Marche in bollo ai sensi di legge;
- Fotocopia di un documento di riconoscimento;
- Attestato di servizio dell’ente di appartenenza;
- autocertificazione di essere pubblico dipendente a cui è fatto divieto di esercitare la libera professione;
- Eventuale conferma di avvenuto pagamento di € 31 per il timbro tramite Pago Pa
La domanda, corredata di tutta la documentazione richiesta e in bollo da Euro 16.00 (da annullare), può essere anticipata via P.E.C.
DOCUMENTI NECESSARI PER TRASFERIRSI ALL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE
- Domanda di trasferimento all’Albo Professionale o all’Elenco Speciale dell’Ordine dei Geologi delle Marche in bollo da Euro 16.00;
- Fotocopia di un documento di riconoscimento (da cui risulti la nuova residenza);
- Copia della ricevuta di versamento della quota, dell’Ordine di provenienza e del Consiglio Nazionale, dell’anno in corso.
Opere di sostegno e di stabilizzazione dei pendii: principi teorici, aspetti progettuali ed esempi applicativi – 23/24 novembre 2011 – Politecnico di Torino
Oggetto: protocollo d’intesa microzonazione sismica con Regione Marche
Si informano gli iscritti che anche a seguito dell’impegno e dei continui stimoli dell’ORGM, in data 18/07/2011 è stato firmato un “Protocollo di collaborazione in materia di microzonazione sismica tra Regione Marche, ANCI Marche e Ordine Geologi Marche” che consentirà di effettuare gli studi di microzonazione sismica sul territorio regionale, secondo quanto disposto dall’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.