“Water & Soil Remediation Srl leader nel settore ambientale ed in particolare nel monitoraggio e risanamento di falde acquifere e sottosuolo, cerca Geologi (con P. IVA ed iscrizione all’Ordine), disponibili ad una collaborazione per attività su siti dislocati sul territorio Nazionale.
Si informa che mercoledì 1 febbraio 2023 la segreteria rimarrà chiusa .
Per urgenze inviare una mail a ordine@geologimarche.it
Corso sul rischio ambientale in mare
Corso sulla gestione delle emergenze ambientali
Giornata formativa sull’utilizzo della Piattaforma digitale GE.DI.SI.
Webinar 27 gennaio 2023
l’evento verrà accreditato dal CNG per n. 4 crediti
Locandina Giornata Formativa GE.DI.SI Sisma 2016.
PER PARTECIPARE ALL’EVENTO: inviare una mail all’indirizzo daniele.mercuri@cngeologi.it
con gli estremi necessari per l’invio del link per il collegamento (NOME E COGNOME, INDIRIZZO MAIL)
Si informa che gli uffici di segreteria rimarranno chiusi lunedì 23 gennaio 2023.
Per urgenze inviare una mail a ordine@geologimarche.it o contattare il cell. 3455608859 .
La Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e dell’Ordine dei Geologi della Toscana bandisce l’edizione 2022 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol.
In allegato la deliberazione Legislativa Regione Marche n. 74 del 28/06/2022.
l’Università di Camerino ha istituito la seconda edizione della Scuola invernale di Rilevamento Geomorfologico il cui bando per la partecipazione scade il 31 gennaio 2023.
Tutte le informazioni sono consultabili sul sito ufficiale di UNICAM sirg.unicam.it
Per i geologi è previsto da parte del CNG il rilascio d 50 CFP