Grazie all’organizzazione del convegno in occasione del 50 esimo anno dalla scoperta della Grotta Grande del Vento ci auguriamo di aver contribuito a fornire un quadro delle conoscenze raccolte nell’area di Frasassi. Archiviamo qui la registrazione del convegno (con inizio a 1:29:56) e le slides illustrate dai relatori, che nuovamente ringraziamo, insieme a tutti gli altri Enti ed associazioni coinvolte, per la disponibilità.
Per chi non avesse avuto modo di seguire quello organizzato dall’Ordine dei Geologi delle Marche, facciamo presente che l’Ordine dei Geologi della Sardegna in collaborazione con la ROTOTEC propone il webinar:
TRATTAMENTO ACQUE REFLUE E DI PRIMA PIOGGIA
26 ottobre 2021 – ore 09:00
L’Ordine dei Geologi della Basilicata organizza il webinar:
Weezard: Webgis Modelling and hazard Assessment for mountain flows: an integrated system in cloud – Weezard: Uno strumento per la modellazione di fenomeni a superficie libera di misture acqua e sedimenti
29 ottobre 2021 ore 9:00 – modalità webinar
Il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Fondazione Centro Studi CNG in collaborazione con l’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia, organizzano il convegno:
IL CLIMA ESTREMO tra cambiamenti climatici e gestione del territorio
webinar- venerdì 8 ottobre 2021 dalle 14:30 alle 20:00
IL CONSULENTE TECNICO AUSILIARIO DEL GIUDICE E IL CONSULENTE TECNICO DELLE PARTI
Si comunica che l’inizio del corso è stato posticipato a lunedì 18 ottobre alle ore 14.30
CORSO CTU PESARO 2021 4.10
SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CORSO 4.10
I crediti formativi saranno riconosciuti dall’Ordine dei geologi su richiesta dell’Iscritto e sulla base dell’attestato di partecipazione rilasciato dall’ente organizzatore.
L’Ordine Regionale dei Geologi delle Marche, la Sezione di Geologia dell’Università di Camerino, il Consorzio Frasassi e il Comune di Genga organizzano il geoevento all’interno del programma della settimana del pianeta terra:
IN GROTTA CON IL GEOLOGO
Grotte di Frasassi, Domenica 3 ottobre 2021.
Conferenza locale di presentazione dei risultati del progetto Interreg Italia-Croazia COASTENERGY sulle energie rinnovabili marine, organizzata dall’Università di Camerino nell’ambito del Festival Tipicità in Blu.
giovedì 30 settembre alle 15:00 – Mole Vanvitelliana di Ancona
link per registrarsi: COASTENERGY: ai confini dell’energia blu Biglietti, Gio, 30 set 2021 alle 15:00 | Eventbrite.