Si informa che la segreteria rimarrà chiusa il 21 ottobre 2019.
Geofluid Academy nato dalla collaborazione tra Piacenza Expo ANIPA e Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione organizza il corso formativo-divulgativo:
Alla scoperta degli impianti di perforazione e delle loro applicazioni
8 Novembre 2019 Piacenza Expo, Piacenza
Programma Geofluid Academy2019
Altre informazioni e modulo di iscrizione
A seguito degli accordi sottoscritti tra il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e il China Mining and Environment Union (CMEU) nell’agosto 2018, condividiamo una opportunità di lavoro nel mercato Cinese sia per professionisti geologi che per aziende con geologi operanti nel campo delle Scienze della Terra:
L’iniziativa si svolgerà nell’ambito della fiera China Asean Mining Forum 2019 , che si terrà dal 13 al 17 Novembre 2019, dove saranno previsti anche gli incontri di lavoro nella giornata del 14.11.2019 dalle ore 14,00 alle ore 17.00 e nella giornata del 15.11.2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
La Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e dell’Ordine dei Geologi della Toscana bandisce l’edizione 2019 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol.
L’ANCE Teramo organizza un convegno sul tema:
“A tre anni dal sisma – Ricostruire la speranza per ricostruire i territori”
venerdì 18 ottobre 2019, ore 14:45
Aula Tesi della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo – Campus universitario di Coste Sant’Agostino, Via R.
Corso di aggiornamento professionale organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Grosseto:
Analisi Vibrazionali su Edifici e di Cantiere
giovedì 17 ottobre 2019 – Sala riunioni Ordine Ingegneri della Provincia di Grosseto, Via Gramsci 2/D, Grosseto (GR)
Programma e modalità di iscrizione al seguente link: http://www.ording.gr.it/prodotto/analisi-vibrazionali-di-cantiere-e-su-edifici/
Nota inviata dalla Rete Professioni Tecniche in data 27 settembre 2019 al Commissario del governo per la ricostruzione nei territori interessati dal sisma, Prof. Geol. Piero Farabollini, e, per conoscenza, ai Direttori degli USR delle Regioni del cratere sismico del 2016
2019_4719 – Trasmissione nota della RPT – Ordinanza commissariale n.
Vajont alle 22,39 del 9 ottobre del 1963
Vi furono 1 917
56 anni dopo – una tragedia
da non dimenticare
A.P.I.M.A. Associazione Periti Industriali del Medio Adriatico organizza l’incontro tecnico in collaborazione con la Ditta E.GEO e VEOS di Bergamo:
” La Geotermia a bassa entalpia: Tecnologia “Green” per il Riscaldamento, il Raffrescamento e Produzione di Acqua Calda Sanitaria”
16 ottobre 2019 h 8.30 / 13.00 sede Apima in Via degli Olmi n.16/4 Pesaro
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 9 OTTOBRE 2019
REDI (Reducing risks of natural Disaster) organizza la giornata di studi:
L’ESPOSIZIONE AI DISASTRI NATURALI DELLE AREE FRAGILI DELL’APPENNINO
Camerino 14/10/2019 – Sala conferenze del Rettorato, Via d’Accorso 16 – ore 9:00
La partecipazione alla giornata è gratuita.