Nel Bollettino ufficiale della Regione Marche n. 39 del 16 maggio 2019 è stata pubblicata la Legge regionale 9 maggio 2019, n. 11 concernente “Disposizioni in materia di Valutazione di impatto ambientale (VIA)”
Nel Bollettino ufficiale della Regione Marche n. 39 del 16 maggio 2019 è stata pubblicata la Legge regionale 9 maggio 2019, n. 11 concernente “Disposizioni in materia di Valutazione di impatto ambientale (VIA)”
ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO DEI POSTI DISPONIBILI
L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il
CORSO DI GEOFISICA E MISURE VIBRAZIONALI prof. Giancarlo Dal Moro
Camerino MC – Scuola Scienze Ambientali (ex Scienze della Terra) V.
L’Ordine dei Geologi della Toscana e la Fondazione Geologi della Toscana organizzano il WEBINAR:
“La Geotermia: principi, esplorazione e sviluppo. I bacini sedimentari in ambito esplorativo”
17 e 25 Giugno 2019
Selezione Pubblica per la nomina dei membri esperti della Commissione Tecnica dell’Ente Parco Regionale del Conero:
avviso pubblico commissione parco
Scadenza: 27 giugno 2019
Ufficio sismica della P.F. Tutela del Territorio di Fermo: Nuovi modelli di deposito/autorizzazione
Ufficio sismica della P.F. Tutela del Territorio di Ascoli: Nuovi modelli di deposito/autorizzazione
SVIM, Società di Sviluppo della Regione Marche, organizza la Conferenza finale del progetto Life Sec Adapt:
Cambiamenti climatici. Strategie di contrasto e adattamento nelle Marche e in Istria.
ANCONA, 18 giugno 2019 ore 9:00 – 12:30
Meeting Room SeePort Hotel, Via Rupi di Via XXIX Settembre 12, Ancona
Programma
Sono stati riconosciuti n.
Con la Delibera 9 maggio 2019, n. 54 il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente – SNPA, organo di coordinamento tra le ARPA, ha approvato le “Linee guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo” che sono state trasmesse al Ministero dell’ambiente e al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
L’Ordine dei Geologi della Basilicata organizza, in collaborazione con il Consiglio Nazionale e gli Ordini Regionali dei Geologi, il CONVEGNO ITINERANTE:
GEO_MATERA2019 Geologia, Ambiente e Recupero del Costruito
BASILICATA, 12 -13 – 14 Giugno 2019
Il convegno è gratuito ed a numero limitato in caso di overbooking.
L’ASUR Marche e il Dipartimento di protezione Civile Macerata, organizzano, con il patrocinio di Inail direzione Regione Marche, Società Nazionale Operatori della Prevenzione e Ordine dei Geologi delle Marche, il SEMINARIO:
CRITICITA’ ATTUALI DI PREVENZIONE NELLE FONDERIE DI SECONDA FUSIONE DI GHISA E ALLUMINIO: EVIDENZE CONSOLIDATE, PROSPETTIVE DI RICERCA
CIVITANOVA MARCHE, 7 Giugno 2019 ore 8:30 -17:00
Sala Multifunzionale ASUR AV3 Piazza Garibaldi 8
PROGRAMMA
Non sono previsti crediti formativi per i geologi.
L’Ordine dei Geologi delle Marche è lieto di consegnare ai propri iscritti un elenco comprensivo di tutte le informazioni geologiche e cartografiche disponibili online per la gestione del territorio marchigiano. Questo strumento avrà il compito di semplificare le fasi di ricerca bibliografica ed implementare il livello di approfondimento nei vari casi di studio.