Il Consiglio Nazionale ha approvato la delibera n°112 del 25/09/2018 del ORG Marche relativa ai contributi 2019
Con D.R. n. 1184 del 24.07.2018 l’Università degli Studi di Perugia ha istituito il Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “MICROZONAZIONE SISMICA E RISPOSTA SISMICA LOCALE (RSL)” e ne è stata autorizzata l’attivazione per l’a.a. 2018/2019.
Il Corso è organizzato dal Dipartimento di Fisica e Geologia in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Regione Umbria che cofinanzia il progetto formativo anche con il supporto di alcuni sponsor.
Presentazione del nuovo portale per l’invio telematico delle pratiche dello Sportello Unico per le Attività Produttive e dello Sportello Unico per l’Edilizia che si terrà presso la Fondazione “A. Colocci” a Jesi il 9 Novembre 2018.
L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il corso APC: “RISCHIO SISMICO IN ITALIA: ANALISI E PROSPETTIVE PER UNA PREVENZIONE EFFICACE IN UN PAESE FRAGILE” che si svolgerà presso l’Aula Magna Polo Scienze della Terra dell’Università di Camerino dalle ore 8,30 alle ore 14,00 il giorno venerdì 9 novembre 2018.
Incontro 25 ottobre 2018 – Palazzo del Governo – Piazza Plebiscito 13 – Ancona – ore 10,30
Incontro 23 ottobre 2018 – Salone Metaurense della Prefettura di Pesaro-Urbino – Piazza del Popolo 40 – Pesaro – ore 15,00
Indagine di Mercato per incarico professionale per l’esecuzione delle indagini geologiche e redazione della relazione geologica per i lavori di miglioramento sismico previsti nell’ambito della “Ristrutturazione del centro accoglienza per minori N. Petronio di Via Olmedo- località Passoscuro” – Fiumicino – DIFFIDA
INDAGINE DI MERCATO per incarico professionale per l’esecuzione delle indagini geologiche N.
COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 18 OTTOBRE 2018
Oggetto: giornata divulgativa nelle scuole sui georischi: “La terra vista da un professionista – a scuola con il Geologo – 2° edizione”.
Considerati i risultati raggiunti lo scorso anno in occasione del geoevento “La terra vista da un professionista – a scuola con il Geologo” che ha coinvolto oltre 270 scuole italiane attraverso la presenza di centinaia di geologi, il CNG ha deciso di riproporre l’iniziativa riguardante la giornata di divulgazione della cultura geologica e dei georischi all’interno delle scuole.
Procedure telematiche per affidamento beni e servizi – D. Lgs. 50/2016
Escursione tecnica nel fiume Esino: Riserva Ripa Bianca di Jesi – 14.10.2018 – ore 9,00-12,00 – Riserva Ripa Bianca Jesi – locandina
La geomorfologia fluviale nell’analisi integrata con l’ecologia fluviale – 20.10.2018 – ore 9,30-13,00 – Camerata Picena – locandina
I calanchi del Monte Ascensione – 20.10.2018 – ore 8,30-13,00 – Cantina Pantaleone, Polesio – locandina
Scarpinando per le Marche – 20.10.2018 – ore 9,00-13,00 e 14,00-18,00 – Sentiero 14, Monte Nerone – locandina
ANNULLATA Geoescursione a Valle del Fiastrone – 21.10.2018 – ore 8,30-12,00 – Valle del Fiastrone – Monastero, Macerata – locandina
L’Ascensione e le “Badlands del Piceno” – 19.10.2018 – ore 9,00 – Teatro S.A.L.E., Via Roma 147 – Appignano del Tronto – locandina
Corso: “Stabilità dei versanti naturali ed artificiali e delle opere in pendio” – organizzato da Prati Armati – Chieti – 19.10.2018
programma corso di formazione 18 – 19 OTTOBRE 2018
https://ingegneri.chieti.it/