L’ufficio Speciale di Ricostruzione Lazio ha avviato un’indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici di cui all’art. 46 comma 1 de D.lgs. n. 50/2016, interessati a partecipare a procedure negoziate ex art. 36 comma 2 lettera b) e art.
Il corso “RICOSTRUIRE, RECUPERARE E ADEGUARE IL PATRIMONIO EDILIZIO CON TECNICHE E TECNOLOGIE AD ELEVATA SICUREZZA SISMICA”, organizzato da ENEA, si svolgerà a Camerino – Auditorium Benedetto XIII – via le Mosse, venerdì 6 aprile 2018 alle ore 8,15.
I crediti previsti (3+3) per i partecipanti geologi verranno registrati sulla base dell’attestato di partecipazione che dovrà essere richiesto all’ente organizzatore.
20 APRILE 2018
Seminario Formativo Dott. Raffaele Guariniello
“I PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO DALL’RSPP AI CONSULENTI ESTERNI”
Obiettivi Formativi: il seminario vuole offrire un’approfondimento, con un confronto frontale, sulle modalità operative dei Responsabili della Sicurezza sul Lavoro e sulle loro responsabilità, considerando le varie figure operanti nell’ambito della gestione delle misure di prevenzione, analisi dei rischi e gestione delle emergenze sia quali operatori interni aziendali, sia come consulenti esterni chiamati a risolvere situazioni di criticità.segue >
A partire dal 01 aprile 2018 la sezione sismica di questa P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino non accetterà più al protocollo le relazioni a struttura ultimata, le relazioni di ultimazione dei lavori e di conformità, i certificati di ultimazione dei lavori e di conformità, i certificati di collaudo statico, i certificati di collaudo statico e di conformità, che non siano inviati, in formato PDF/A e con firma “.p7m”, tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo
PEC regione.marche.geniocivile.pu@emarche.it
in conformità con la procedura descritta in allegato
Allegato
REALIZZAZIONE DI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA
O.C.D.P.C. N° 344/2016 – Decreto del Dirigente del Servizio Protezione Civile n. 20 del 26/02/2018
Si comunica che sono state avviate, dai comuni, le selezioni per l’affidamento, in qualità di soggetto realizzatore, degli incarichi professionale finalizzati alla realizzazione di studi di microzonazione sismica di 1°- 2° e 3° livello, ai sensi della OCDPC 344/2016 e in riferimento al Decreto del Dirigente del Servizio Protezione Civile n.
XVIII GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
Convegno
LA PREVISIONE IDROGEOLOGICA SULLA RISORSA ACQUA
22 MARZO 2018
Comitato Ordinatore: Sergio CARRÀ, Antonio LONGINELLI, Giuseppe OROMBELLI (Coordinatore),
Giovanni Pietro BERETTA, Marco PETITTA, Lucio UBERTINI (Coordinatore)
Il 22 marzo 2018 si terrà nella sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei il convegno “La previsione idrogeologica sulla risorsa acqua”, di cui si allega il programma.
Nell’incantevole cornice di Sirolo (AN), si propongono due intere giornate all’insegna della topografia di precisione, rilievo 3D, fotogrammetria, e rilievo da droni.
Verrà presa in esame una moltitudine di casi teorici che potrebbero presentarsi nei rilievi di precisione, valutando l’impiego delle più moderne tecnologie ad oggi disponibili ( Laser Scanner, Fotogrammetria Terrestre, Fotogrammetria Aerea, Rilievo TPS di alta precisione, Rilievo con GPS Contactless ) nonché tutti i materiali, accessori ed accorgimenti volti ad ottenere i migliori risultati e le migliori precisioni, in qualsiasi condizione di lavoro.
Ricostruire, recuperare ed adeguare il patrimonio edilizio con tecniche e tecnologie ad elevata sicurezza sismica.
VENERDI’ 6 APRILE 2018
Auditorium Benedetto XIII Via Le Mosse Camerino
Locandina
LOCANDINA Convegno di Camerino
Aula Lucchesi, Dipartimento di Scienze della Terra, Sapienza Università di Roma – Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma, 26 marzo 2018
Presentazione
Il 27 Febbraio scorso si è tenuta a Bruxelles la conferenza finale del progetto europeo KINDRA (Knowledge Inventory for Hydrogeological Research; http://kindraproject.eu/ ), promosso dalla Commissione europea nell’ambito del programma quadro HORIZON 2020.
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA APERTA PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI
PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PROGETTAZIONE E/O CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE
AFFERENTI LE OPERE IDRAULICHE O DI BONIFICA PRESENTI NEL COMPRENSORIO DEL CONSORZIO
DI BONIFICA DELLE MARCHE DI IMPORTO INFERIORE A € 100.000,00 AI SENSI DELL’ART.