È aperta la fase delle candidature per l’iscrizione nell’elenco di esperti per la nomina nelle commissioni per le procedure selettive e/o concorsuali finalizzate alle assunzioni negli enti aderenti Asmel – associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali.
IL GEOLOGO DEL FUTURO: AL SERVIZIO “SEGRETO” DELLE COMUNITÀ
Esplorare le nuove frontiere della geologia tramite Intelligenza Artificiale, modelli numerici e virtuali
28 giugno 2024 – Fabriano (AN), Oratorio della Carità
Sono scaricabili le slides degli interventi dei relatori al seguente link
ANCI Marche, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche organizza il convegno:
“BE S2ECURE – (make) Built Environment Safer in Slow and Emergency Conditions through behavioUral assessed/designed Resilient solutions”
15 luglio 2024 h 14:00 – Aula Azzurra, Polo Universitario Alfredo Trifogli, Monte D’ago, Ancona
riconosciuti 2 CFP per i geologi
Lettera Ministero della Salute
Allegato 1 cronoprogramma qualificazione 2024-2025
Allegato 2 Elenco strutture di riferimento
L’Ordine degli Architetti di Macerata organizza l’incontro:
Il governo del territorio nelle Marche
Venerdi 5 Luglio – Auditorium Vescovile a Macerata
L’evento non è stato accreditato dall’Ordine dei Geologi delle Marche
L’Università degli studi di Camerino e l’Ordine dei Geologi delle Marche organizzano il convegno:
IL GEOLOGO DEL FUTURO: AL SERVIZIO “SEGRETO” DELLE COMUNITÀ – Esplorare le nuove frontiere della geologia tramite Intelligenza Artificiale, modelli numerici e virtuali
28 giugno 2024 – Fabriano (AN), Oratorio della Carità – ore 8:30 – 17:30
Locandina- Il geologo del futuro
Iscrizioni al link: https://forms.gle/o32yNkLxP489zcz27 entro il 26.06.2024
Evento gratuito
Modalità in presenza
7 CFP per i geologi
Registrazione crediti per i geologi iscritti all’albo: la partecipazione al convegno darà diritto all’acquisizione dei crediti formativi se verrà rilevata una presenza all’evento superiore all’80% della durata del convegno.
L’ordine dei Geologi della Basilicata organizza il workshop:
Le nuove Frontiere per il Geologo del Futuro
Mercoledì 26 giugno 2024 – ore 9:00 – Università degli Studi della Basilicata Campus universitario di Macchia Romana
SIGEA Sez. Puglia e l’Ordine dei Geologi della Puglia con il patrocinio della Regione Puglia organizzano la
15^ edizione 2024 del Concorso fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
Il Comune di Fabriano convoca un incontro pubblico per illustrare e condividere la proposta di NUOVO REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL’INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE
11 giugno 2024 ore 17.00 – sala Dalmazio Pilati, biblioteca comunale di Fabriano
L’ Associazione Italiana del Georadar organizza l’evento in presenza:
“Metodologie geofisiche per la salvaguardia dei Beni Culturali e Monumentali, aspetti strutturali e mitigazione dei rischi naturali”
26 e il 27 giugno – Salò