La nuova disciplina sulle terre e rocce da scavo – Ancona, 29 novembre
Locandina
La nuova disciplina sulle terre e rocce da scavo – Ancona, 29 novembre
Locandina
Alta Scuola unitamente al Tavolo Nazionale Contratti di Fiume, annuncia la Call For Papers per il Premio Nazionale 2018.
Le istruzioni per partecipare in allegato.
In allegato la Brochure (in Italiano e in Inglese) del Workshop sulla sequenza sismica del 2016 in Italia Centrale, che si terrà presso l’Universita’ di Camerino, Centro Culturale Universitario “Benedetto XIII” giorno 11 Dicembre 2017.
Ulteriori informazioni circa i dettagli dell’evento sono disponibili presso il sito ufficiale: https://sesicblog.wordpress.com/
Per i geologi verranno riconosciuti i 3 crediti formativi attribuiti all’evento dall’Ordine degli Ingegneri di Macerata
Allegati
Il 13 dicembre 2017 dalle 14 alle 18 presso la Sala Riunioni al 1° Piano del DIATI3 si terrà la prima parte del corso di aggiornamento “Cambiamento climatico e necessità di nuovi approcci tecnici“.
Il corso sarà tenuto dal Prof.
Si informa che in data 18/11/2017 è stato pubblicato l’ Avviso pubblico per l’aggiornamento dell’Elenco professionisti da invitare alle procedure per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria del Comune di Soliera (MO).
Gli avvisi e i relativi allegati sono consultabili sul sito del Comune di Soliera nella sezione Amministrazione trasparente al seguente link:
https://trasparenza.comune.soliera.mo.it/index.php/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/atti-relativi-alle-procedure-di-affidamento-di-appalti-pubblici/198-avvisi-e-bandi/1300-avviso-pubblico-per-l-aggiornamento-dell-elenco-aperto-di-professionisti-da-invitare-alle-procedure-di-affidamento-di-servizi-attinenti-all-architettura-e-all-ingegneria-anche-integrata-e-di-altri-servizi-tecnici-di-importo-inferiore-a-euro-100-000-00-ai-sensi-degli-artt-36-comma-2-lettera-b-e-157-comma-2-del-d-lgs-n-50-2016-aggiornamento-anno-2017
Il termine di scadenza è il 11/12/2017 alle ore 10.00.
28 novembre 2017 (9:30 – 13:30) Invarianza idraulica e piani di drenaggio sostenibile urbano Convegno organizzato in collaborazione con Gruppo CAP
INGRESSO LIBERO – POSTI LIMITATI – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA 4 CFP per ingegneri e chimici
29 novembre 2017 (9:45 – 18:00) Tecnologie innovative nella bonifica della falda Seminario in collaborazione con SIAD
INGRESSO LIBERO – POSTI LIMITATI – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA 6 CFP per ingegneri e chimici Scheda di iscrizione
Inoltre ricordiamo che sono ancora disponibili gli ultimi posti ai corsi:
22 – 23 novembre 2017 Controllo e riduzione delle emissioni atmosferiche Corso di formazione CFP per ingegneri e chimici in corso di valutazione Scheda di iscrizione
12 dicembre 2017 La contaminazione da legionella: gli impianti a rischio e le misure di prevenzione, controllo e disinfezione Corso di aggiornamento professionale CFP per ingegneri e chimici Scheda di iscrizione
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e progetto EU Horizon 2020 Freewat organizza un Corso dal titolo “Gestione della risorsa idrica con la piattaforma integrata in QGIS FREEWAT” che avrà luogo i giorni 30 novembre e 1 dicembre 2017 presso il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia (Aula Gregori) – Via Faina, 4 – 06123 Perugia.
Si comunica che il 29 novembre p.v., a Bolzano,si terra’ la giornata “Sviluppi Tecnologici e Applicativi nel Monitoraggio Geotecnico” organizzata dall’Associazione Geotecnica Italiana e dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Bolzano in collaborazione con #Italiasicura, Alta Scuola e Land Academy.
Iscrizioni aperte per i corsi:
COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI
Ore: 120 (1/2 giornata settimana 14:00-19:00)
Sede: RIMINI e BOLOGNA
AGGIORNAMENTO COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN CANTIERE
Ore: 40 (1/2 giornata settimana 14:00-19:00)
Sede: RIMINI e BOLOGNA
CERTIFICATORE ENERGETICO IN EDILIZIA
Ore: 80 (1/2 giornata a settimana 15:00-19:00) Sede: RIMINI e BOLOGNA
PROGETTAZIONE DEL VERDE E DEI GIARDINI
Ore: 40 (1 giorno settimana 09:30-18:30) Sede: BOLOGNA
Dettagli, Programma ed Iscrizioni
Per informazioni contattare la segreteria allo 0541 1796402
TreviFormazione
SEMINARIO ROMA e VIDEOSEMINARIO
EUROPROGETTAZIONE
ROMA 11 DICEMBRE 2017 dalle ore 09,00 alle ore 14,00
c/o Day Office Business Centre – Via Sistina, 121 – Roma
PUOI SEGUIRE I NOSTRI CORSI ANCHE DAL TUO PC (VIDEOSEMINARIO INTERATTIVO)
Bastano pochi requisiti: Collegamento ad internet a banda larga – indirizzo posta elettronica – casse oppure cuffie – microfono – Si può effettuare una prova gratuita prima di definire l’iscrizione
OBIETTIVI: Fornire, dopo il quadro di riferimento dei programmi comunitari 2014-2020, una panoramica sulle tecniche di redazione di una proposta progettuale, utilizzando le specifiche programmatiche dettate dalla Commissione Europea e dalle maggiori organizzazioni Internazionali.