Il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Ordine dei Geologi delle Marche hanno organizzato il convegno:
30 OTTOBRE 2016 MAGNITUDO 6.5
il punto dei Geologi a un anno dal sisma
30 Ottobre 2017 Ascoli Piceno.
Il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Ordine dei Geologi delle Marche hanno organizzato il convegno:
30 Ottobre 2017 Ascoli Piceno.
Convegno nazionale organizzato da UNAEP (Unione Nazionale Avvocati degli Enti Pubblici) per il giorno 28.10.2017 presso l’Auditorium Neroni, Rua del Cassero di Ascoli Piceno sul tema: “IL TERREMOTO FRA CODICE APPALTI, ANTICORRUZIONE E RICOSTRUZIONE. IL PUNTO A UN ANNO DAL SISMA DEL 30.10.2016”.
Responsabilità Amministrativa e Modelli di Organizzazione e Gestione in Materia di Sicurezza sul Lavoro e Ambientale” Data: 30 Ottobre 2017 – Durata: 4 h – Sede: Hotel Concorde (Camerano, Ancona)
Il Seminario vuole offrire un’approfondimento, con un confronto frontale, sull’Interpretazione del Modello di Organizzazione d.Lgs.
Con riferimento alla nostra precedente nota prot. 0851754|04/09/2017|R_MARCHE|GRM|SMD|P 420.05.20/2017/PTGC-PA/21, trasmessa via PEC in data 04/09/2017, si comunica che per i progetti depositati ai sensi degli artt. 65-93 del D.P.R. 380/01, per i quali siano già stati rilasciati i certificati di laboratorio in forma cartacea prima del 01/09/2017, è consentito ancora il deposito della Relazione struttura ultimata presso il nostro ufficio, in via Palestro n.
Anche per l’anno in corso la Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa e dell’Ordine dei Geologi della Toscana bandisce l’edizione 2017 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol.
La Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche ha organizzato il CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI MOBILI E TEMPORANEI – 120 ORE DI CUI 28 IN E-LEARNING inizio lezioni: fine ottobre/inizi novembre frequenza lezioni frontali (92 ore) : due mezze giornate a settimana con cadenza quindicinale frequenza lezioni in e-learning (28 ore) : ore erogate, tramite piattaforma e-learning, direttamente accessibile dal proprio PC secondo le proprie esigenze sedi previste : Fano (PU) – Civitanova Marche (MC) al raggiungimento di minimo 50 iscrizioni per sede
durata: 120 ore + esami
CFP: come da normativa
Costo: 500 euro + IVA
Il programma e i relatori sono consultabili al seguente link programma LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE COMPILANDO IL MODULO ON-LINE MODULO ISCRIZIONE ENTRO IL 15 OTTOBRE.
Siamo lieti di informare che sono aperte le iscrizioni al seminario ad ingresso libero sul tema del Biometano previsto per il 23 ottobre.
Cogliamo l’occasione per ricordare anche le altre iniziative in programma per ottobre e novembre.
16/18 ottobre 2017
Analisi di rischio nelle bonifiche e nelle discariche
Corso di formazione
21 CFP per ingegneri e chimici
23 ottobre 2017
Il biometano prodotto dagli impianti di depurazione.
Si informa che nei giorni 28 e 29 novembre l’Associazione Italiana del Georadar, insieme con l’Università di Firenze e l’Ordine dei Geologi della Regione Toscana,
terra’ un corso di formazione accreditato presso l’ordine dei geologi. Il corso si terrà a Firenze.
COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 3 OTTOBRE 2017
Oggetto: Convocazione assemblea iscritti Ordine dei Geologi delle Marche 2017
Alla c.a. iscritti
In allegato la convocazione dell’assemblea degli iscritti che si svolgerà venerdì 13 ottobre p.v.
Si comunica che l’Asur Marche sta per varare l’avvio della procedura di trasmissione online della notifica preliminare dei lavori nei cantieri edili.
In allegato l’informazione e la specifica della procedura