Proroga per la presentazione delle Relazione a Struttura ultimata
Corso “Responsabilità amministrativa e modelli di organizzazione e gestione in materia di sicurezza sul lavoro e ambientale”
Il corso si svolgerà il 30 ottobre 2017 presso l’Hotel Concorde (Camerano e Ancona) dalle ore 8,30 alle ore 13,00.
Corso “Obblighi e responsabilità penali dei professionisti della sicurezza nella più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione”
Il Seminario si svolgerà il 2 ottobre 2017 presso l’Hotel Concorde dalle ore 8,30 alle ore 13,00.
Caro collega
quest’anno sarà la 5° edizione della: “Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze – Una società più informata è una società più coinvolta”
Dal 15 al 22 ottobre su tutto il territorio nazionale ci saranno manifestazioni per diffondere la cultura scientifica, i “Geoeventi”: escursioni, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte nei musei e nei centri di ricerca, visite guidate, esposizioni, laboratori didattici e sperimentali per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde.
Convegno “MACERIE NEL CRATERE – LA GESTIONE SOSTENIBILE” – 29/09/2017 – ASCOLI PICENO – ore 16,00
presso Sala De Carolis e Ferri – Pinacoteca Civica – Palazzo del Municipio – Piazza Arringo
L’evento “ARIA – la casa consapevole”, patrocinato dall’Ordine dei Geologi delle Marche, si svolgerà a Fano – Area Pincio – dal 15 al 17 settembre p.v.
Nella locandina Evento_Aria_Ordini sono presenti il link per accedere al programma dell’evento:
e il link per iscriversi ai corsi:
I corsi organizzati prevedono crediti formativi riconosciuti da Ordine/Collegio Ingegneri, Architetti e Geometri, quindi validi anche per i geologi su presentazione dell’attestazione di partecipazione.
Si pubblica il materiale messo a disposizione dal relatore del convegno Geol. Luca Nori.
1parte-20170831 Nori – RSL con Strata – Camerino web
2parte-20170831 Nori – RSL con Strata – Camerino web
3parte-20170831 Nori – RSL con Strata – Camerino web
4parte-20170831 Nori – RSL con Strata – Camerino web
In allegato ho il piacere di mandarvi il programma del convegno
COSTRUZIONI IN SOTTERRANEO AD ALTA QUOTA: OPZIONE DA VALORIZZARE
che si terrà al Teatro delle Funivie del Monte Bianco a Punta Helbronner il prossimo 29 settembre.
Si comunica agli iscritti che la Scuola Italiana di Alta Formazione ha organizzato i seguenti corsi nei mesi di settembre/ottobre:
-Le Valutazioni Ambientali VIA e VAS: aspetti tecnici, procedurali e casi applicativi 20 ore Macerata – (data corso: Venerdì 22 Settembre 2017 ore 9)
– AGGIORNAMENTO SICUREZZA CANTIERI 40 ore a Macerata – (data corso: Venerdì 20 Ottobre 2017 ore 15.00)
– COORDINATORE SICUREZZA CANTIERI 120 ore a Macerata – (data corso: Lunedì 25 Settembre 2017 ore 15.00)
1987-2017 – anniversario dell’alluvione in Valtellina
Sono passati 30 anni dal drammatico luglio del 1987, quando la Valtellina venne colpita dal disastro. Le frane e le esondazioni provocarono 53 morti, migliaia di sfollati e la distruzione di interi centri abitati, strade e ponti.