Master Universitario in Geomatica

Anche per il 2017-2018 sarà attivato il Master Universitario in Geomatica organizzato dal CGT, Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena.

Il Master ha l’obiettivo di formare un esperto che abbia un profilo professionale legato allo sviluppo delle moderne tecnologie informatiche in grado di svolgere compiti strategici che vanno dalla progettazione, alla raccolta, all’analisi, alla gestione, alla diffusione e all’aggiornamento dei dati territoriali. 

segue >

GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO

E’ stato pubblicato il nuovo regolamento che reca disposizioni di riordino e di semplificazione della disciplina inerente le terre e rocce da scavo, in attuazione del decreto cosiddetto “Sblocca Italia”.

Il nuovo regolamento definisce le regole per:
– la gestione delle terre e rocce da scavo qualificate come sottoprodotti provenienti da cantieri di piccole e grandi dimensioni;
– il deposito temporaneo delle terre e rocce da scavo;
– l’utilizzo nel sito di produzione delle terre e rocce da scavo escluse dalla disciplina dei rifiuti;
– la gestione delle terre e rocce da scavo nei siti oggetto di bonifica.

segue >

Attivi sulla piattaforma e-learning www.afor.magistera.it 3 corsi on-line per un totale di 34 ore/34 crediti APC Geologi la cui scadenza è stata prorogata al 31/12/2017

Sono attualmente attivi sulla piattaforma e-learning www.afor.magistera.it 3 corsi on-line per un totale di 34 ore/34 crediti APC Geologi la cui scadenza è stata prorogata al 31/12/2017.

In base al Regolamento per la Formazione professionale continua, gli iscritti agli albi professionali degli Ordini Regionali dei Geologi devono acquisire crediti formativi partecipando a seminari, convegni, corsi di aggiornamento, corsi di formazione, etc.

segue >