La Legge Regionale 30 aprile 2015, n. 17 nel disciplinare l’attività di semplificazione dell’attività edilizia in ambito regionale ha introdotto un organico contesto di norme in materia di controlli sugli interventi soggetti a comunicazione di inizio attività edilizia libera (CIL regionale) e segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA), prevedendo che ordinariamente le verifiche comunali possano interessare una percentuale non inferiore al 20% delle pratiche edilizie sopraindicate.
Segnaliamo i convegni organizzati da CNG e OGER all’interno della manifestazione Remtech 2017, che si terranno presso la Fiera di Ferrara il 20 e 21 settembre 2017.
Di seguito i link: http://www.cngeologi.it/2017/07/19/il-consiglio-nazionale-dei-geologi-e-lordine-dei-geologi-dellemilia-romagna-a-remtech-2017/
“Valtellina 30 anni dopo: cultura, normativa e politica del territorio quali cambiamenti?”
L’evento oltre a ricordare coloro che hanno perso la vita sarà l’occasione per ripercorrere, attraverso l’evoluzione tecnica e normativa, il percorso di questi 30 anni cercando di trarre spunti di riflessione utili per il futuro.
Disposizioni relative alle pratiche edilizie soggette a controllo e alle modalità di svolgimento delle ispezioni alle opere realizzate con C.I.L.A
Continua la fase conoscitiva del Contratto di Fiume Misa e Nevola dove il Consiglio dell’Ordine dei Geologi è parte della cabina di regia. Si allegano le presentazioni fatte fino alla data del 26/06/2017.
In allegato le schede illustrate nell’ultima assemblea del 10 luglio relative a ” La foce del Misa: tratto finale in ambito urbano”, la cui approvazione è all’o.d.g. dell’assemblea del Contratto di Fiume Misa convocata per lunedì 17 luglio.
Chiusura sportello front-office Urbanistica e Pianificazione di Fermo da venerdì 11 agosto a lunedì 21 agosto 2017.
Prot_Par 0032925 del 10-07-2017 – Documento doc08577920170710112039
l’Università di Camerino – Scuola di Scienze e Tecnologie – Sezione di Geologia – organizza i seguenti corsi, patrocinati dall’Ordine dei Geologi delle Marche:
Tutti i corsi prevedono il riconoscimento di crediti formativi per i geologi.
Il Convegno “Energia Natura Salute”, organizzato dal Comune di Pesaro, WEPESARO e TON GRUPPE si svolgerà il 23 giugno 2017 dalle ore 8,30 alle ore 13,00 presso la Sala del Consiglio Comunale.
Come da art. 7 comma 10 del regolamento APC vigente, i n.
Alla c.a. iscritti
Si informano gli iscritti che il seminario “Sisma: 100.000 cantieri per ricostruire il futuro – Codice appalti 2.0: cosa cambia per le imprese”, organizzato da Linea Appalti, patrocinato dall’Ordine dei Geologi delle Marche, si svolgerà mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 9,00 presso la Sala Convegni ANCE – Palazzo Cassa Edile – Ancona.